L'agenzia per
lo sviluppo
 
 
 

Notizie E Comunicati Stampa

Archivio Notizie

Secondo closing per la SGR di Invitalia che, con Innogest e Banca Sella Holding, co-investe al round da 3 milioni di euro nel circuito commerciale sardo

Invitalia Ventures, 700 mila euro nel “round” per Sardex

2016-04-11

Dopo quello in D-Eye a gennaio, arriva il secondo closing per Invitalia Ventures, questa volta in Sardex, il primo Circuito di Credito Commerciale ® nato in Sardegna che ha creato uno strumento di credito e pagamento alternativo rispetto a quelli tradizionali. Al round hanno partecipato anche Nice Group e Melpart di Stefano Meloni.

Sardex è stata ideata in Sardegna nel 2009 come risposta innovativa alla crisi finanziaria e con l'ambizione di valorizzare la capacità produttiva delle imprese del territorio e rinsaldare i legami fiduciari all'interno degli stessi. Attraverso l'attivazione di un sistema di conti on line e l'utilizzo di una “moneta” digitale locale, il Circuito offre ad imprese e professionisti la possibilità di finanziarsi reciprocamente trasformando la propria capacità produttiva inespressa in liquidità supplementare utile a sostenere parte delle proprie spese correnti, operare investimenti e, tramite l'apertura di conti a soci e dipendenti delle stesse, di effettuare parte delle proprie spese personali.

Il modello è stato replicato con successo dalla Sardegna in altre otto regioni d'Italia (Piemonte, Lombardia, Emilia Romagna, Marche, Abruzzo, Lazio, Molise e Campania) ed è in fase di avvio in Umbria, Veneto e Tirolo.

Attualmente il circuito Sardex conta più di 3.500 imprese e ha generato nel 2015 transazioni per un valore di oltre 50.000.000 di euro. Sardex, con il suo mix originale tra Fintech e Community, ha attirato anche l'attenzione di importanti opinion leader nazionali e internazionali, come il “Financial Times”, e di prestigiose università come la Yale University e la London School of Economics.

Salvo Mizzi, AD di Invitalia Ventures, ha commentato: "Con questo secondo investimento Invitalia Ventures conferma la propria missione di supporto delle migliori start-up italiane. Abbiamo puntato su una realtà che offre un prodotto innovativo in grado di unire sviluppo economico e benessere sociale. Il successo del circuito Sardex, nato in Sardegna e affermatosi in molte regioni italiane, è garanzia di un modello originale di alternative trust efficace e replicabile anche fuori dal territorio nazionale. Scommettiamo anche noi, come il Financial Times, sul Sardex Factor”.

 
 

Questo sito o gli strumenti da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso ad alcuni cookie clicca qui.
Chiudendo questo banner o proseguendo con la navigazione acconsenti all'uso dei cookie.