Anche quest'anno Invitalia sostiene il Festival dello Sviluppo Sostenibile, la kermesse organizzata dall’Alleanza italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS) giunta alla sua ottava edizione.
La partnership ribadisce l’impegno per la diffusione di una maggiore consapevolezza sui temi ambientali e sugli Obiettivi dell’Agenda 2030 ed è coerente con il percorso di sostenibilità che l’Agenzia ha avviato da alcuni anni.
In particolare, nel 2023 Invitalia ha approvato la sua Policy di sostenibilità e nei primi mesi del 2024 si è dotata di un Piano Strategico con 34 obiettivi ESG che consentiranno di concretizzare e massimizzare gli impatti ambientali, sociali e di governance delle proprie attività di gestione incentivi alle imprese, sostegno agli investimenti pubblici e assistenza alla PA.
Tra gli i numerosi eventi e le iniziative che popoleranno il Festival dello Sviluppo Sostenibile in corso in tutta Italia dal 7 al 23 maggio, Invitalia ne ha scelti 3 in particolare a cui parteciperà in quanto partner istituzionale.
- L’empowerment delle donne: il PNRR è una delle risposte? Roma, Palazzo delle Esposizioni – 15 maggio, ore 15.00
- Imprese sostenibili per territori e comunità resilienti Bologna, Auditorium Enzo Biagi - 15 maggio, ore 10.00
- Il pubblico che serve: come assicurare equità di accesso e dignità del lavoro Roma, Palazzo delle Esposizioni - 22 maggio, ore 10
Tutti gli eventi saranno trasmessi in streaming sul sito festivalsvilupposostenibile.it, sulla pagina Facebook dell’ASviS e sul canale YouTube dell’ASviS.