L'agenzia per
lo sviluppo
 
 
 

Notizie E Comunicati Stampa

Archivio Notizie

L'AD Arcuri: progetto strategico per rilancio immagine e competitività del nostro Paese

Hub pizza Nestlé: investimento di oltre 50 mln a Benevento

2017-09-12

“L'investimento di Benevento è la conferma dell'efficacia dei Contratti di Sviluppo per favorire la crescita del Mezzogiorno e l'attrazione di investimenti dall'estero”.

Lo ha affermato l'Amministratore Delegato di Invitalia, Domenico Arcuri, nel corso della presentazione dell'hub internazionale della pizza surgelata realizzato dalla Nestlé all'interno dello stabilimento Buitoni di Benevento. “Il progetto hub della pizza è strategico per rilanciare l'immagine dell'Italia e la sua capacità competitiva. Inoltre - ha aggiunto Arcuri - grazie alla possibilità di sostenere il rinnovamento delle linee produttive con sistemi di finanziamento efficaci e trasparenti, l'incentivo gestito da Invitalia diventa un modello concreto di trasformazione industriale e di creazione di nuova occupazione, confermando la scelta virtuosa della collaborazione tra istituzioni”.

L'impianto industriale sostenuto da un investimento di oltre 50 milioni di euro è stato realizzato grazie al Contratto di Sviluppo gestito da Invitalia e dall'Accordo di Programma tra il Ministero dello Sviluppo economico, la Regione Campania e l'Agenzia per lo sviluppo delle imprese.

Il progetto prevede tre linee di produzione e circa 150 posti di lavoro aggiuntivi previsti entro il 2020 quando lo stabilimento sarà a regime.

“Un'eccellenza italiana che fa onore al Paese nel mondo - ha sottolineato il ministro per la Coesione territoriale e il Mezzogiorno, Claudio de Vincenti - e che impiega le migliori tecnologie a sostegno di una diffusione sempre più capillare del buon cibo italiano, del quale la pizza è portabandiera e ambasciatrice. Con questo impianto a Benevento Nestlé conferma che il Sud è terra per investimenti importanti come ulteriore occasione di crescita e di opportunità occupazionali”.

Per Leo Wencel, capo Mercato Gruppo Nestlé Italia: “la pizza nasce qui, in Campania, e la nostra ambizione è avere qui il punto di eccellenza della produzione di pizza surgelata, per portarla da Benevento in Europa e anche oltre. Perché Nestlé crede nell'Italia e ha un grande piano di valorizzazione del made in Italy. Siamo orgogliosi di aver investito sull'Italia oltre 200 milioni nel triennio”.

Alla presentazione hanno preso parte, tra gli altri, anche il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, il sindaco di Benevento, Clemente Mastella e i rappresentanti di Nestlé Italia e dell''associazione degli industriali della provincia sannita.

 

 
 

Questo sito o gli strumenti da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso ad alcuni cookie clicca qui.
Chiudendo questo banner o proseguendo con la navigazione acconsenti all'uso dei cookie.