"Oltre - L'Italia nel mondo, il mondo in Italia" è il tema dominante dell'edizione numero 32 del convegno dei Giovani Imprenditori di Confindustria in programma a Capri (Napoli) il 20 e 21 ottobre. Due giorni intensi di confronto sulle prospettive di crescita e di internazionalizzazione delle imprese. Si parlerà anche di economia sportiva con il ministro dello Sport Luca Lotti.
Al convegno, oltre al presidente di Confindustria, Vincenzo Boccia, è prevista la partecipazione, tra gli altri, del ministro degli Affari esteri, Angelino Alfano e del sottosegretario del ministero dello Sviluppo economico, Ivan Scarfarotto.
Oltre ai workshop su "Oltre l'innovazione - sviluppo sostenibile e riconversione industriale" che focalizzerà l'attenzione sulle future direttrici in termini di investimento per lo sviluppo di business sostenibili e "Oltre il territorio - Le partnership pubblico - privato per lo sviluppo" in cui discuterà di Mezzogiorno e degli strumenti di finanza pubblica a sostegno dei territori e del settore turistico, è previsto, nella giornata conclusiva, un confronto su A trazione Sud tra Bernardo Mattarella, amministratore delegato della Banca del Mezzogiorno-Medio CreditoCentrale e Paolo Scudieri, presidente di Adler Group.
Il Convegno di Capri proporrà anche la CapriStartup 2017, contest per facilitare i modelli collaborativi di open innovation tra aziende, startup e investitori.