Firmato il Contratto di Sviluppo che darà il via al piano Polycastrum per la realizzazione di due complessi alberghieri, nel Comune di Maratea (PZ) e nel Comune di San Nicola Arcella (CS).
Il Programma di sviluppo turistico è stato presentato da RO.MA. IMMOBILIARE Srl (Impresa Proponente) e dalla S.I.R. di Rotondaro Nunzio & C. Sas e dalla ITALCASE Srl (Imprese aderenti).
Il Programma Polycastrum, che porterà investimenti per 30,1 milioni di euro in Basilicata e Calabria, si articola in tre distinti progetti di investimento turistico:
- Il primo, di 12,3 milioni di euro e presentato dalla RO.MA. IMMOBILIARE Srl, punta a realizzare un albergo a 5 stelle attraverso il recupero, la ristrutturazione e l'adeguamento funzionale di un immobile a Marina di Maratea (PZ);
- Il secondo, di 2,9 milioni di euro e presentato dalla S.I.R. di Rotondaro Nunzio & C. Sas, vuole realizzare un albergo a 3 stelle attraverso il recupero, la ristrutturazione e l'adeguamento funzionale di un altro immobile dismesso, sito nel Comune di Maratea (PZ);
- Il terzo, di 14,9 milioni e presentato dalla ITALCASE Srl, ha come obiettivo la realizzazione di un villaggio/albergo a 4 stelle sito nel Comune di San Nicola Arcella (CS), in località Dino.
Il Contratto di Sviluppo, firmato oggi dall'Amministratore Delegato di Invitalia, Domenico Arcuri e dall'Amministratore Unico di Ro.Ma. Immobiliare, Nunzio Rotondaro, prevede le seguenti agevolazioni:
- per il progetto della RO.MA. IMMOBILIARE Srl un contributo in conto impianti di 5,7 milioni di euro ed un finanziamento agevolato di 3,3 milioni euro;
- per il progetto della S.I.R. di Rotondaro Nunzio & C. Sas un contributo in conto impianti di 1,3 milioni di euro ed un finanziamento agevolato di circa 800mila euro;
- per il progetto della ITALCASE Srl un contributo in conto impianti di 7,1 milioni di euro ed un finanziamento agevolato di 4,1 milioni.
Il turismo rappresenta una risorsa fondamentale per il Mezzogiorno ha dichiarato Domenico Arcuri E questo accordo conferma l'attenzione del governo su un settore strategico della nostra economia. Il Contratto di Sviluppo, interamente gestito da Invitalia, può essere una leva fondamentale per la crescita soprattutto nelle regioni del Sud.
Siamo molto soddisfatti dell'accordo con Invitalia aggiunge Nunzio Rotondaro Il nostro progetto prevede la riqualificazione di vecchie strutture che saranno trasformate in alberghi a 4 o 5 stelle. L'investimento avrà una forte ricaduta occupazionale sul territorio e contribuirà al rilancio del turismo e dell'economia nelle due regioni.