"Il 4 aprile faremo partire lo sportello della nuova Legge 181. Non sarà un click -day: più che puntare ad arrivare primi è più importante presentare buoni progetti".
Lo ha detto l'Amministratore Delegato di Invitalia, Domenico Arcuri, intervendo al convegno sulle Aree di crisi industriale non complessa che si è svolto il 10 marzo, presso la sede dell'Unione degli Industriali di Napoli, in Piazza dei Martiri.
"Con la nuova Legge 181 abbiamo completato la nostra offerta di incentivi, prevedendo anche un intervento ad hoc per gli investimenti di taglia media - ha aggiunto Arcuri - Abbiamo a disposizione una dote iniziale di 260 milioni. Ma stiamo lavorando per individuare nuove fonti di finanziamento, sia riallocando risorse non utilizzate, sia coinvolgendo le singole Regioni. Anche in questo caso l'Agenzia si impegna a rispondere, con la sua ormai consolidata esperienza, in maniera rapida alle proposte di investimento. C'è stata una stagione - ha concluso l'Amministratore Delegato di Invitalia - in cui gli investimenti partivano solo in funzione deglli incentivi. I nostri incentivi, invece, servono a sostenere gli investimenti realmente produttivi e in grado di generare nuova occupazione".
Per approfondimenti
Gli incentivi previsti dalla Legge 181/89 sulle aree di crisi non complessa