Si è svolta il 13 gennaio presso la Prefettura di Napoli, la terza riunione della Cabina di regia per Bagnoli. Ai lavori, presieduti dal Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Claudio De Vincenti, hanno preso parte Salvo Nastasi, Commissario Straordinario del Governo per Bagnoli, Paolo Aquilanti, Segretario generale di Palazzo Chigi e Domenico Arcuri, Amministratore Delegato di Invitalia, soggetto attuatore del progetto Bagnoli.
Tra gli altri, erano presenti rappresentanti della X Municipalità Bagnoli Fuorigrotta, del Comune di Pozzuoli, della Soprintendenza belle arti e paesaggio per il Comune e la Provincia di Napoli, dell'Università Federico II, dell'Unione Industriali Napoli, di Legambiente, della Fondazione IDIS Città della Scienza e di Italia Nostra.
“Da tutti è arrivata la richiesta di recuperare le realtà abbandonate, come il centro congressi, la città dello sport, i parcheggi e le terme – ha affermato il Presidente della cabina di Regia, Sottosegretario Claudio De Vincenti - La riqualificazione urbana e ambientale terrà conto anche dell'area confinante del comune di Pozzuoli per un progetto "culturale e turistico" come da proposta della Regione Campania, che estenda l'azione di rigenerazione, sia verso Napoli che verso la costa nord, creando un'area di attrazione culturale e turistica". La prossima cabina di Regia sarà a Roma il 20 gennaio per tirare le fila delle proposte arrivate oggi. Poi torneremo a Napoli. L'ascolto del territorio è un metodo che la Cabina di regia si ripromette di continuare per dare una svolta ad una storia che si sta trascinando da tempo, da 21 anni, mentre ora c'è tutta l'intenzione di dare un futuro a quest'area di Napoli perché diventi utile alla città”.
“Bagnoli – ha aggiunto il Commissario di Governo, Salvo Nastasi - riparte dal Piano Regolatore Generale di Napoli. Partiamo da quello e vediamo quanto e cosa è possibile adattare alle esigenze di bonifica e rilancio".
“Il cronoprogramma verrà rispettato – ha detto Domenico Arcuri, AD di Invitalia e soggetto attuatore per Bagnoli - Entro fine marzo presenteremo il programma di realizzazione degli interventi per la valorizzazione del comprensorio di Bagnoli. Dove troviamo sinergie e coerenza in quello che emerge dal dialogo con il territorio, lo prenderemo in carico e lo inseriremo nel programma. C'è un sorprendente accordo tra le forze che abbiamo ascoltato e la cabina di regia".
Il 13 gennaio presso la Prefettura di Napoli, la terza riunione dell'organismo di Palazzo Chigi