
In Sicilia al via “Rete”, il progetto per i giovani che vogliono migliorare le loro competenze per entrare nel mondo del lavoro
Il ministro Abodi ha inaugurato l’hub di Palermo. Invitalia è soggetto attuatore dell’iniziativa
Il programma che punta a diffondere la cultura imprenditoriale tra le donne
Imprenditoria femminile
Il programma Imprenditoria Femminile sostiene le donne nella scelta di corsi di studio in materie scientifiche e tecnologiche per aumentare la loro presenza nel mondo del lavoro in questi settori e per ridurre il divario di retribuzione e di carriera.
Per le studentesse iscritte al corso di Laurea in Ingegneria Biomedica presso l’Università di Padova sono stati istituiti 10 premi di laurea e 5 borse di studio in memoria di Giulia Cecchettin, laureanda dell'Università di Padova, vittima di femminicidio pochi giorni prima della discussione della tesi.
In particolare, sono disponibili 10 premi di laurea del valore di 1.000 euro ciascuno, riservati alle studentesse che conseguono il titolo di Laurea in Ingegneria Biomedica negli anni accademici 2023/24 e 2024/25 e 5.000 euro per almeno 5 esoneri dalle spese di immatricolazione, fino a un importo massimo di 1.000 euro ciascuno, riservati alle studentesse meritevoli riconosciute dall’Università di Padova per l’anno accademico 2023/24 o 2024/25.
Il termine per presentare le candidature è scaduto il 10 gennaio 2025.
Il ministro Abodi ha inaugurato l’hub di Palermo. Invitalia è soggetto attuatore dell’iniziativa
Il decreto MIMIT 23 gennaio 2025 prevede agevolazioni finalizzate allo sviluppo e all’introduzione sul mercato di prodotti, soluzioni o applicazioni operative
La misura è promossa dal Mimit e gestita da Invitalia. Disponibili 3 milioni di euro
Il progetto, promosso dal MIMIT e gestito da Invitalia, è dedicato al consumo sostenibile e consapevole