
Autoimpiego, aperta la piattaforma per richiedere gli incentivi
Le agevolazioni per l’avvio di nuove imprese, nuovi studi professionali o società tra professionisti sono previste dal decreto Coesione.
Il programma che punta a diffondere la cultura imprenditoriale tra le donne

Imprenditoria femminile
Il Comitato Impresa Donna, istituito presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, ha un ruolo propositivo sul tema della partecipazione delle donne al mondo del lavoro e delle imprese.
Si riunisce ogni mese con il supporto tecnico di Invitalia e adotta un approccio inclusivo, ascoltando in maniera stabile esperti e attori del sistema, rappresentanze delle associazioni di categoria, associazioni impegnate sui temi del sostegno alle donne, con l’obiettivo di non disperdere energie e competenze.
Il Comitato formula raccomandazioni sugli strumenti di politica economica mirati a favorire la partecipazione delle donne al mondo del lavoro e dell’impresa, realizza analisi economiche, statistiche e giuridiche sulla questione di genere nell’impresa e contribuisce alla relazione annuale sulla partecipazione femminile alla vita economica e imprenditoriale che il ministro presenta ogni anno alle Camere.

Le agevolazioni per l’avvio di nuove imprese, nuovi studi professionali o società tra professionisti sono previste dal decreto Coesione.

L’iniziativa, promossa dal Mimit e realizzata con il supporto di Invitalia, punta a orientare i giovani verso un consumo consapevole e responsabile

Avviati i tirocini per oltre 200 giovani in 159 imprese italiane

Il sito si rivolge a imprenditrici, studentesse, ricercatrici e a tutte le donne che vogliono acquisire o migliorare le competenze manageriali