
In Sicilia al via “Rete”, il progetto per i giovani che vogliono migliorare le loro competenze per entrare nel mondo del lavoro
Il ministro Abodi ha inaugurato l’hub di Palermo. Invitalia è soggetto attuatore dell’iniziativa
Il programma che punta a diffondere la cultura imprenditoriale tra le donne
Imprenditoria femminile
È un campo estivo di educazione finanziaria e all’imprenditorialità, totalmente gratuito, progettato e realizzato per studentesse adolescenti.
Il Summer Camp 2025 è rivolto alle ragazze nate negli anni 2007, 2008 e 2009.
In una settimana le ragazze acquisiscono conoscenze finanziare di base, nozioni di economia, marketing, comunicazione e sviluppano le skills personali.
Il programma combina lezioni teoriche con giochi ed esercizi pratici, incontri con imprenditrici di successo ed esperti di finanza e comunicazione. Le ragazze sviluppano anche un'idea d’impresa con la quale si mettono alla prova nella business competition finale.
Sono in programma due Summer Camp, ciascuno per 60 studentesse, nelle sedi di:
Le attività si svolgono dal lunedì al venerdì, indicativamente dalle 9:30 alle 16:30, e il sabato dalle 9:30 alle 11:00.
Le candidature a EFFE Summer Camp devono essere presentate entro il 6 maggio dal referente scolastico PCTO della scuola di appartenenza, attraverso la compilazione di un form online.
Il ministro Abodi ha inaugurato l’hub di Palermo. Invitalia è soggetto attuatore dell’iniziativa
Il decreto MIMIT 23 gennaio 2025 prevede agevolazioni finalizzate allo sviluppo e all’introduzione sul mercato di prodotti, soluzioni o applicazioni operative
La misura è promossa dal Mimit e gestita da Invitalia. Disponibili 3 milioni di euro
Il progetto, promosso dal MIMIT e gestito da Invitalia, è dedicato al consumo sostenibile e consapevole