
“Make IT a Case” 2025: premiati i 3 progetti vincitori del contest
Il percorso di formazione manageriale è realizzato con SIMA per il programma Imprenditoria Femminile, promosso dal Mimit e gestito da Invitalia
Il programma che punta a diffondere la cultura imprenditoriale tra le donne
Imprenditoria femminile
Il “Giro d’Italia delle donne che fanno impresa” è una manifestazione itinerante, realizzata da Unioncamere, che punta a far conoscere le migliori pratiche di impresa femminile, le dinamiche dell'occupazione femminile e le opportunità per le donne che vogliono fare impresa nei diversi territori.
Gli eventi sono momenti di confronto e formazione aperti a imprenditrici, professioniste e studentesse con la partecipazione di soggetti istituzionali ed esperti di Invitalia per diffondere le opportunità legate all'imprenditoria femminile.
Ogni appuntamento affronta i diversi aspetti legati all’imprenditorialità delle donne, declinandoli rispetto al contesto territoriale.
Gli incontri si svolgono generalmente presso le Camere di Commercio.
Il "Giro" ha chiuso il 2024 con 15 tappe e riparte nel 2025 con nuovi appuntamenti.
Le tappe del “Giro d’Italia delle donne che fanno impresa” proseguono fino al 2026.
Il percorso di formazione manageriale è realizzato con SIMA per il programma Imprenditoria Femminile, promosso dal Mimit e gestito da Invitalia
Il ministro Abodi ha inaugurato l’hub di Palermo. Invitalia è soggetto attuatore dell’iniziativa
Il decreto MIMIT 23 gennaio 2025 prevede agevolazioni finalizzate allo sviluppo e all’introduzione sul mercato di prodotti, soluzioni o applicazioni operative
La misura è promossa dal Mimit e gestita da Invitalia. Disponibili 3 milioni di euro