
Digitalizzazione SUAP- SUE: fino al 28/03 le candidature per un nuovo Avviso rivolto agli Enti Terzi
Invitalia supporta il Dipartimento della funzione pubblica nell’attuazione del progetto, affiancando i Comuni e gli Enti terzi
Sportelli Unici per le Attività Produttive (SUAP) e Sportelli Unici per l’Edilizia (SUE)
Digitalizzazione degli sportelli unici SUAP e SUE
Il progetto Digitalizzazione degli sportelli unici SUAP e SUE si inserisce nel processo di adeguamento tecnico-organizzativo dei SUAP (Sportello Unico per le attività produttive) e SUE (Sportello Unico per l’edilizia) dei comuni previsto dal Sub-investimento 2.2.3 del PNRR “Digitalizzazione delle procedure (SUAP e SUE)” nell’ambito della Missione 1, Componente 1.
I SUAP, istituiti presso i comuni, offrono un servizio di sportello integrato che consente di gestire tutte le pratiche amministrative necessarie per l'avvio e lo svolgimento di un'attività imprenditoriale, compresa la presentazione delle domande per ottenere le autorizzazioni, licenze, concessioni e tutte le varie procedure amministrative richieste dalle leggi in vigore, centralizzando e velocizzando il percorso autorizzativo.
L’investimento, nel più ampio quadro degli interventi di semplificazione e digitalizzazione delle procedure previsti dal PNRR, ha come obiettivo la realizzazione di un Ecosistema digitale degli Sportelli Unici che assicuri la comunicazione machine-to-machine tra i sistemi ICT delle amministrazioni interessate, al fine di efficientare l’attuazione dei procedimenti, assicurandone la conformità alle nuove specifiche tecniche nazionali approvate con Decreto interministeriale del 26 settembre 2023.
Il Progetto si fonda su tre criteri di intervento innovativi:
Invitalia, in qualità di Soggetto attuatore, supporta il Dipartimento della funzione pubblica nell’attuazione del sub-investimento 2.2.3 per la digitalizzazione delle procedure SUAP e SUE : un intervento sistemico a livello nazionale che punta ad avere un alto impatto per cittadini e imprese grazie a una gestione delle pratiche in modo completamente digitale, tempestivo e omogeneo in tutto il Paese.
Invitalia supporta i circa 1.900 comuni che non si avvalgono di piattaforme nazionali o regionali per la gestione delle procedure relative agli Sportelli Unici e gli enti terzi coinvolti durante tutta la fase di adeguamento delle piattaforme alle nuove specifiche tecniche di interoperabilità.
Invitalia supporta il Dipartimento della funzione pubblica nell’attuazione del progetto, affiancando i Comuni e gli Enti terzi
Iscrizioni fino al 10 marzo per il corso con docenti Invitalia, SNA e DiPE
Invitalia è soggetto attuatore dell’intervento, a supporto del dipartimento della Funzione pubblica
Invitalia supporta i Comuni come Soggetto Attuatore della digitalizzazione degli sportelli unici SUAP e SUE per conto del Dipartimento della funzione pubblica