Monitoraggio e sorveglianza di programmi e progetti
Raccogliere e analizzare dati per misurare il grado di raggiungimento dei target

COS'È
Il monitoraggio si riferisce al processo di raccolta sistematica di informazioni e dati sull'avanzamento delle attività e sul raggiungimento degli obiettivi prefissati. Questo coinvolge la verifica dei progressi rispetto ai tempi e ai budget pianificati e l'identificazione tempestiva di eventuali problemi che potrebbero emergere durante l'implementazione dei programmi europei e nazionali.
Il monitoraggio fornisce una visione in tempo reale dell’andamento fisico, finanziario e procedurale dei progetti, consentendo ai diversi livelli di responsabilità sui programmi di intervenire prontamente per affrontare eventuali sfide e garantire il raggiungimento degli obiettivi.
La sorveglianza, pur essendo strettamente collegata al monitoraggio ha, a differenza di questo, un carattere predittivo. Consiste infatti nel sorvegliare il raggiungimento degli obiettivi in base all’analisi dei dati del monitoraggio e fornire una visione prospettica su eventuali elementi di attenzione o problematici.
Si tratta di un’attività di supporto ai ruoli apicali degli enti coinvolti nell'implementazione dei programmi e dei piani - come Autorità responsabili, Autorità di gestione e Organismi intermedi - e riguarda gli stessi beneficiari degli interventi finanziati. L’attività include l'analisi delle pratiche operative, il rispetto delle normative e dei regolamenti e la verifica dell'adeguatezza delle azioni intraprese per raggiungere gli obiettivi del programma, fornendo in tempo utile la possibilità di attivare misure di mitigazione o correttive sui programmi e sui piani.
COSA FACCIAMO
Nel nostro approccio al monitoraggio dei programmi e delle procedure ci concentriamo sul supporto alla implementazione, gestione e controllo qualitativo e quantitativo dei dati inseriti nei sistemi di monitoraggio finalizzati alla trasmissione nel SNM (Sistema Nazionale di Monitoraggio) della Ragioneria generale dello Stato.
A questo si affianca la generazione di report dettagliati basati su dati analitici di monitoraggio funzionali a rilevare l’avanzamento fisico, finanziario e procedurale degli interventi con cadenza periodica, oltre che la formulazione di previsioni e avanzamento della spesa.
Inoltre, svolgiamo attività di supporto ai Comitati di sorveglianza, preparando documentazione tecnica sulle attività degli Organismi Intermedi e/o informative di competenze delle Autorità Responsabili. Per le attività di supervisione di enti delegati, effettuiamo audit di sistema per garantire la conformità e la qualità delle operazioni. Ci occupiamo della sorveglianza e della pianificazione avanzata dei programmi e dei piani, e del monitoraggio dei target fisici e finanziari da raggiungere, anche attraverso attività di supporto per rispondere ai fabbisogni dei committenti.