Digitalizzazione degli sportelli unici SUAP e SUE

Sportelli Unici per le Attività Produttive (SUAP) e Sportelli Unici per l’Edilizia (SUE)

Digitalizzazione degli sportelli unici SUAP e SUE

Digitalizzazione degli sportelli unici SUAP e SUE

AVVISI

NEW!

Pubblicati su PA digitale 2026 gli Avvisi di finanziamento per l’adeguamento tecnico dello Sportello Unico per l’Edilizia

In data 22 luglio 2025 sono stati pubblicati su PA digitale 2026 gli Avvisi di finanziamento rivolti a Comuniassociazioni di Comuni, relativi all’adeguamento alle Specifiche tecniche di interoperabilità SUE delle componenti informatiche per la gestione delle pratiche degli Sportelli Unici per l’Edilizia (SUE), a valere sulle risorse del PNRR, Missione 1 - Componente 1 – Investimento 2.2 - Sub-investimento 2.2.3 “Digitalizzazione delle procedure (SUAP & SUE)” finanziato dall’Unione Europea – NextGenerationEU, a titolarità del Dipartimento della funzione pubblica.

Le Amministrazioni interessate potranno presentare la propria candidatura entro e non oltre il 30 settembre 2025.

Invitalia, in qualità di Soggetto attuatore a supporto del Dipartimento della funzione pubblica, avvierà una serie di webinar dedicati alla divulgazione delle informazioni sui contenuti e sulle modalità di partecipazione all’Avviso.

Per qualsiasi richiesta di supporto è disponibile il servizio dedicato raggiungibile al link https://supportosuapsue.invitalia.it/

 

+ + + + + + + + + +

NEW!

Sportelli Unici per le Attività Produttive (SUAP): pubblicato il decreto di proroga dei termini di adeguamento alle nuove specifiche tecniche di interoperabilità

È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale - Serie Generale n. 169 del 23-07-2025), il decreto interministeriale del 15 luglio 2025, recante “Nuove specifiche tecniche degli sportelli unici delle attività produttive. Differimento del termine di attuazione”.

La nuova disposizione modifica il decreto interministeriale del 26 settembre 2023, differendo al 26 febbraio 2026 il termine entro cui tutte le Amministrazioni coinvolte nei procedimenti SUAP sono chiamate ad adeguare i propri sistemi informatici, utilizzati per gestire le pratiche presentate allo Sportello SUAP alle nuove specifiche tecniche di interoperabilità.

 

+ + + + + + + + + +

Scaduti in data 28 aprile 2025 i termini per la presentazione delle domande a valere sugli Avvisi rivolti a Comuni e ad altri Enti, pubblicati su PA Digitale 2026, relativi alla Misura 2.2.3 "Digitalizzazione delle procedure (SUAP e SUE)" - Enti Terzi.

+ + + + + + + + + +

A partire dal mese di luglio 2024 sono stati pubblicati sulla piattaforma PA Digitale 2026 del Dipartimento per la trasformazione digitale gli Avvisi rivolti a Comuni, anche in forma associata, e Regioni per finanziare l'adeguamento alle nuove “Specifiche tecniche di interoperabilità”, approvate con il decreto interministeriale pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 276 del 25 novembre 2023, delle piattaforme tecnologiche utilizzate per la gestione degli sportelli unici per le attività produttive (SUAP), al fine di renderle completamente interoperabili.

Sono stati, altresì, pubblicati nel mese marzo 2025 su PA Digitale 2026 gli Avvisi di finanziamento volti all’erogazione di risorse per l’adeguamento delle piattaforme degli Enti coinvolti nei procedimenti di competenza del SUAP (c.d. “Enti terzi”), destinati a Comuni, Regioni ed altri Enti interessati quali Province, Città Metropolitane, ASL, ARPA, Unioni di Comuni e Consorzi. 

L’erogazione dei finanziamenti (circa 68 milioni di euro) avverrà a seguito del raggiungimento dell’effettivo adeguamento delle piattaforme alle Specifiche tecniche.

Gli Avvisi sono finanziati a valere sulle risorse della Missione 1, Componente 1 del PNRR (Sub-investimento 2.2.3 “Digitalizzazione delle procedure (SUAP&SUE)” di cui è titolare il Dipartimento della funzione pubblica).

logo finanziato unione europea - nextgeneration eu
Logo dipartimento funzione pubblica, Presidenza del consiglio dei ministri