Digitalizzazione SUAP-SUE: prorogato al 14 ottobre 2025 il termine per le candidature all'Avviso SUE
Invitalia supporta il Dipartimento della Funzione pubblica nell’attuazione del progetto
È stata prorogata al 14 ottobre 2025 la scadenza per presentare le candidature agli Avvisi per i Comuni sull’adeguamento delle piattaforme SUE - Sportello Unico per l’Edilizia, ampliando la possibilità per le amministrazioni interessate di partecipare al progetto PNRR per la digitalizzazione degli sportelli unici SUAP e SUE.
In particolare, l’adeguamento tecnologico dei SUE consentirà di standardizzare la comunicazione tra i diversi attori del sistema SUE, assicurando coerenza e continuità con il modello già adottato per i SUAP (Sportello unico attività produttive), con l’obiettivo di ridurre le tempistiche di lavorazione delle pratiche e garantire maggiore trasparenza.
Gli Avvisi “Digitalizzazione delle procedure (SUAP e SUE) – Adeguamento delle piattaforme SUE”, pubblicati il 22 luglio 2025 su PA Digitale 2026, destinano 41,5 milioni di euro ai Comuni italiani, singoli o associati, per l’adeguamento informatico necessario alla gestione delle pratiche edilizie.
La proroga si inserisce in un contesto di forte interesse da parte delle amministrazioni locali, testimoniato dalla partecipazione al ciclo di webinar dedicati alla digitalizzazione degli sportelli unici, organizzati da Invitalia in collaborazione con il Dipartimento della funzione pubblica.
Complessivamente, sono stati organizzati 18 webinar focalizzati su SUAP, SUE ed Enti terzi, che hanno coinvolto circa 7.000 utenti. I due incontri più recenti hanno registrato oltre 640 partecipanti: 260 per l'evento dedicato ai Comuni e alle associazioni interessate all'Avviso SUE e oltre 380 per quello rivolto agli Enti terzi.
Gli appuntamenti online sono stati un'occasione per approfondire i contenuti, chiarire gli adempimenti normativi e offrire strumenti utili per la fase di candidatura e l'adeguamento delle piattaforme. L'iniziativa continua a suscitare un’elevata attenzione, confermata non solo dalla partecipazione in diretta, ma anche dal consistente numero di visualizzazioni delle registrazioni disponibili online.
Invitalia, in qualità di soggetto attuatore del progetto, affianca il Dipartimento della Funzione pubblica, garantendo un supporto costante attraverso webinar, eventi informativi e un servizio di Help Desk attivo all’indirizzo https://supportosuapsue.invitalia.it.
Ad oggi, sono stati gestiti oltre 1.800 contatti. L’attività di accompagnamento ai Comuni e agli Enti terzi prosegue in tutte le fasi di partecipazione agli Avvisi e di adeguamento delle piattaforme, in conformità con le nuove specifiche tecniche di interoperabilità.
Guarda le registrazioni integrali dei webinar
Per approfondimenti
• Digitalizzazione delle procedure (SUAP e SUE) – Adeguamento delle piattaforme SUE - Comuni
• Digitalizzazione delle procedure (SUAP e SUE) – Adeguamento delle piattaforme SUE - Associazioni
• Digitalizzazione degli sportelli unici SUAP e SUE | Invitalia