Valutazione dei programmi e valorizzazione dei risultati
Conoscere e condividere i risultati e l’impatto delle politiche pubbliche

COS'È
La valutazione costituisce un elemento fondamentale del ciclo di vita delle politiche pubbliche e può essere di supporto all’identificazione delle priorità di programmazione e di attuazione. Allo stesso modo la valorizzazione dei risultati si dimostra determinante poiché consente di massimizzare l'impatto e l'utilità delle conoscenze acquisite, rendendo i risultati accessibili a una vasta gamma di stakeholder e permettendo loro di trarne beneficio.
A COSA SERVE
La valutazione e la valorizzazione dei risultati possono essere utilizzate come strumenti per:
- generare conoscenza e soddisfare i bisogni conoscitivi dei policy-makers
- destinare le risorse verso gli usi di maggior interesse o a maggior impatto e fornire un giudizio comparativo su diversi oggetti (azioni, progetti, interventi, politiche) per individuare quelli più meritevoli
- rendere conto delle attività svolte per misurare gli effetti prodotti da una politica e per valutare se, e in che modo, l’intervento pubblico è stato efficace
COSA FACCIAMO
Il nostro approccio alla valutazione dei programmi e delle misure si basa su una vasta gamma di strumenti e metodologie, progettati per fornire un esame approfondito dell'efficacia delle politiche pubbliche. Questo include valutazioni di impatto, analisi tematiche e settoriali, gestione delle attività di valutazione e coordinamento con gli indicatori statistici socio-economici e gli indirizzi di policy europei e nazionali.
Inoltre, ci occupiamo della gestione di valutazioni indipendenti, seguendo rigorosi capitolati tecnici e fornendo report completi con analisi socio-economiche dettagliate, analisi di policy e dati multidimensionali.
Servizi avanzati e completi forniscono una base solida per la progettazione e l'implementazione di politiche pubbliche efficaci.
AMBITI IN CUI OPERIAMO
Questa tipologia di servizio viene offerta per una vasta gamma di ambiti come: