Fondo impresa femminile
L’incentivo per le imprese guidate da donne

Fondo impresa femminile
VALUTAZIONE E PERFEZIONAMENTO PROGETTI
In evidenza
Le domande attualmente sospese dalla valutazione per assenza di copertura finanziaria (come previsto dal Decreto 30/03/22, art. 4, c.3) possono rientrare nel processo di valutazione.
Le risorse liberate a seguito delle valutazioni con esito negativo, nonché l’assegnazione di nuove risorse finanziarie, permettono di riammettere le domande in valutazione rispettando due condizioni: l’ordine di presentazione (numero di protocollo) e la disponibilità di risorse riservata alle diverse aree geografiche (il PNRR riserva il 40% delle risorse alle regioni del Sud).
L’avanzamento al 10 febbraio 2025 è il seguente:
Capo II: sono entrate in valutazione tutte le domande presentate;
Capo III: sono entrate in valutazione le domande fino al protocollo N. IFS0000002-0001452 per le imprese con sede nelle regioni del centro-nord e fino al N. IFS0000002-0002940 per le imprese con sede nelle regioni del sud.
Imprese femminili da costituire
Imprese femminili costituite da meno di 12 mesi
Imprese costituite da più di 12 mesi
Oltre ai moduli sopra elencati, è necessario allegare i seguenti documenti, in base alla tipologia di impresa:
- per le imprese individuali costituite e le attività di lavoro autonomo avviate: certificato di attribuzione partita IVA;
- per le Società costituite: atto costitutivo e statuto;
- per le attività libero-professionali: attestazione di iscrizione all’ordine professionale di riferimento.