Fondo impresa femminile

L’incentivo per le imprese guidate da donne

Fondo impresa femminile

Fondo impresa femminile

COS’È

Il Fondo impresa femminile è l'incentivo nazionale che sostiene la nascita e il consolidamento delle imprese guidate da donne, promosso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy.

Sono finanziati programmi di investimento nei settori dell'industria, artigianato, trasformazione dei prodotti agricoli, servizi, commercio e turismo.
Il Fondo mette a disposizione delle imprese femminili, nuove o già avviate, 298,8 milioni di euro.

Altri 110 milioni di euro si aggiungono per le start-up innovative e le nuove imprese, da usufruire all'interno degli incentivi Smart&Start Italia (10 milioni) e ON - Oltre Nuove Imprese a Tasso zero  (100 milioni).

Gli incentivi sono finanziati dalle risorse della Legge di bilancio 2021 e da quelle del PNRR, nell'ambito degli interventi previsti nella Missione 5 "Inclusione e coesione", investimento 1.2 "Creazione di imprese femminili".

Invitalia è il soggetto gestore della misura.

AGGIORNAMENTO SU FONDI DISPONIBILI:

Con Decreto interministeriale 7 agosto 2024 sono stati assegnati ulteriori fondi su risorse del PNRR per un totale di 15 milioni di euro (integralmente destinati agli interventi di cui al Capo III).  

Con Decreto interministeriale 3 ottobre 2023 sono stati assegnati nuovi fondi su risorse del PNRR per un totale di 90 milioni di euro (82 milioni di euro per le nuove imprese – Capo II – e 8 milioni di euro per le imprese consolidate – Capo III).

Conseguentemente è stato attivato l’iter istruttorio delle domande presentate e a suo tempo sospese per carenza di fondi. La comunicazione di riavvio della fase di valutazione è inviata a mezzo PEC all’indirizzo riportato in domanda; si invitano, pertanto, le proponenti a monitorare la relativa casella di posta certificata; il mancato riscontro alle comunicazioni trasmesse dall’Agenzia determinerà la decadenza dell’istanza.

Si precisa che l’avanzamento dei protocolli in valutazione è consultabile nella sezione Valutazione e perfezionamento progetti 

Questo sito o gli strumenti da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso ad alcuni cookie. Chiudendo questo banner o proseguendo con la navigazione acconsenti all'uso dei cookie.
Leggi la Policy Privacy