Fondo impresa femminile

L’incentivo per le imprese guidate da donne

Fondo impresa femminile

Fondo impresa femminile

EROGAZIONE DELLE AGEVOLAZIONI

Modulistica aggiornata al 13 marzo 2025

Le imprese che hanno ottenuto il provvedimento di concessione hanno 24 mesi per completare il programma di spesa a partire dalla data di sottoscrizione dello stesso, ferme restando le tempistiche fissate dalla Commissione europea in relazione alla conclusione dei progetti agevolati con fondi PNRR.

Le richieste di erogazione devono essere presentate sulla stessa piattaforma informatica utilizzata per inviare la domanda di agevolazione.

Per le sole imprese che alla data del 05/12/2023 hanno già presentato una rendicontazione, resta attiva la possibilità di utilizzare la PEC (impresafemminile@postacert.invitalia.it).

Tutte le imprese beneficiarie possono chiedere le agevolazioni concesse, secondo le seguenti modalità:

  • Anticipazione, svincolata dall’avanzamento del programma di spesa, di importo non superiore al 20% del totale delle agevolazioni concesse; la richiesta (facoltativa) deve essere presentata entro 6 mesi dalla data del provvedimento, utilizzando la modulistica "Anticipazione";
  • Primo SAL, di importo non inferiore al 40% e non superiore all’80% delle spese ammesse, relativo a titoli di spesa di pari valore, anche non quietanzati;la richiesta (facoltativa) deve essere presentata utilizzando la modulistica "Primo SAL";
  • SAL a saldo o in unica soluzione ed eventuale voucher per l’acquisto di servizi specialistici, da presentare entro 3 mesi dalla data di ultimazione del programma di spesa, utilizzando la modulistica "Saldo + voucher".

Questo sito o gli strumenti da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso ad alcuni cookie. Chiudendo questo banner o proseguendo con la navigazione acconsenti all'uso dei cookie.
Leggi la Policy Privacy