
Autoimpiego, aperta la piattaforma per richiedere gli incentivi
Le agevolazioni per l’avvio di nuove imprese, nuovi studi professionali o società tra professionisti sono previste dal decreto Coesione.
L’incentivo per gli imprenditori e i liberi professionisti under 56

Resto al Sud
Resto Qui è l’incentivo nato dall’estensione territoriale di Resto al Sud alle aree del cratere sismico dell'Italia centrale colpite dai terremoti del 2016 e 2017, alle isole minori marine, lagunari e lacustri del Centro-Nord.
Elenco delle isole minori marine:
Elenco delle isole lagunari e lacustri:
Progetti finanziati
Agevolazioni nette concesse
Posti di lavoro creati
Dati aggiornati al 1 giugno 2025

Le agevolazioni per l’avvio di nuove imprese, nuovi studi professionali o società tra professionisti sono previste dal decreto Coesione.

L’iniziativa, promossa dal Mimit e realizzata con il supporto di Invitalia, punta a orientare i giovani verso un consumo consapevole e responsabile

Avviati i tirocini per oltre 200 giovani in 159 imprese italiane

Il sito si rivolge a imprenditrici, studentesse, ricercatrici e a tutte le donne che vogliono acquisire o migliorare le competenze manageriali

Guarda il servizio del TG1, andato in onda il 6 febbraio 2024

Luca Carboni ha aperto un laboratorio di stampa artigianale e consulenza editoriale con Resto al sud

L'idea di tre giovani ingegneri è diventata una startup grazie a Resto al Sud. Guarda il video

Panem Catania, l'azienda capofila dell'iniziativa, è stata finanziata con Resto al Sud