
Autoimpiego, aperta la piattaforma per richiedere gli incentivi
Le agevolazioni per l’avvio di nuove imprese, nuovi studi professionali o società tra professionisti sono previste dal decreto Coesione.
L’incentivo per gli imprenditori e i liberi professionisti under 56

Resto al Sud
“Il Mezzogiorno bello e buono” è la guida che Invitalia ha realizzato con il Gambero Rosso per raccontare le storie di 62 imprese, attive nel settore food&beverage, nate grazie a Resto al Sud. Storie di imprese che, oltre a essere etiche, sono anche virtuose dal punto di vista enogastronomico e dimostrano come, con un'idea valida, un buon piano d'impresa e il sostegno di un incentivo efficace, sia possibile investire e creare valore al Sud.
Tra queste 62 storie d’impresa, 5 sono state premiate da personaggi del mondo della cultura e della scienza nel corso dell’evento di presentazione della guida organizzato a Napoli.
Progetti finanziati
Agevolazioni nette concesse
Posti di lavoro creati
Dati aggiornati al 1 giugno 2025

Le agevolazioni per l’avvio di nuove imprese, nuovi studi professionali o società tra professionisti sono previste dal decreto Coesione.

L’iniziativa, promossa dal Mimit e realizzata con il supporto di Invitalia, punta a orientare i giovani verso un consumo consapevole e responsabile

Avviati i tirocini per oltre 200 giovani in 159 imprese italiane

Il sito si rivolge a imprenditrici, studentesse, ricercatrici e a tutte le donne che vogliono acquisire o migliorare le competenze manageriali

Guarda il servizio del TG1, andato in onda il 6 febbraio 2024

Luca Carboni ha aperto un laboratorio di stampa artigianale e consulenza editoriale con Resto al sud

L'idea di tre giovani ingegneri è diventata una startup grazie a Resto al Sud. Guarda il video

Panem Catania, l'azienda capofila dell'iniziativa, è stata finanziata con Resto al Sud