
CIS Taranto: online due nuove gare per la riqualificazione della Città Vecchia
Gli interventi rientrano nel Contratto Istituzionale di Sviluppo, scadenze il 26 marzo e il 3 aprile 2025
Lo strumento per accelerare la realizzazione di progetti di sviluppo infrastrutturale, economico e turistico-culturale
Contratto istituzionale di sviluppo
Il contratto istituzionale di sviluppo (CIS) è lo strumento per accelerare la realizzazione di progetti strategici di valorizzazione dei territori, finanziato con risorse dell’Unione europea, risorse nazionali e del Fondo per lo sviluppo e la coesione.
Nel CIS vengono definiti i tempi di attuazione, le responsabilità dei contraenti, il monitoraggio degli interventi e le condizioni per la corretta applicazione dello strumento.
Il Decreto Ministeriale del 9 gennaio 2025 – attuativo del Decreto Legge 60/2024 – ha introdotto il modello di governance che prevede:
Invitalia supporta l’attuazione dei CIS nel ruolo di Centrale di committenza e assicurando il supporto tecnico-operativo in tutte le fasi del ciclo di realizzazione degli investimenti.
Attivo
Attivo
Gli interventi rientrano nel Contratto Istituzionale di Sviluppo, scadenze il 26 marzo e il 3 aprile 2025
Il valore dell’appalto è di oltre 715 mila di euro. Scadenza delle offerte il 12 novembre 2024
Offerte fino al 4 settembre 2024. L’intervento avviene nell’ambito del Contratto Istituzionale di Sviluppo “Calabria Volare”
Si chiude anche la relativa Procedura di infrazione comunitaria in materia di rifiuti