Contratto istituzionale di sviluppo

Lo strumento per accelerare la realizzazione di progetti di sviluppo infrastrutturale, economico e turistico-culturale

Contratto istituzionale di sviluppo

Contratto istituzionale di sviluppo

COS’È

Il Contratto Istituzionale di Sviluppo (CIS) è uno strumento di accelerazione di interventi che mirano allo sviluppo economico, produttivo, culturale e alla valorizzazione delle risorse naturali di rilevanza nazionale, regionale ed interregionale.   

I CIS sono finanziati con risorse nazionali, dell’Unione europea e del Fondo per lo sviluppo e la coesione. 

Nel CIS vengono definiti i tempi di attuazione, le responsabilità dei contraenti, il monitoraggio degli interventi e le condizioni per la corretta applicazione dello strumento. Gli ambiti di intervento dei CIS possono variare a seconda delle esigenze e delle priorità di sviluppo dei territori coinvolti.  

I progetti inseriti nei CIS riguardano, per esempio, i settori: ambiente, infrastrutture, valorizzazione delle risorse naturali e riqualificazione urbana, turismo e cultura, servizi pubblici, sviluppo produttivo e imprenditoriale, occupazione e inclusione sociale. 

Questo sito o gli strumenti da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso ad alcuni cookie. Chiudendo questo banner o proseguendo con la navigazione acconsenti all'uso dei cookie.
Leggi la Policy Privacy