Infrastrutture, trasporti e progetti speciali
Affianchiamo le PA per la realizzazione degli interventi infrastrutturali e supportiamo la realizzazione di progetti speciali

Invitalia supporta le Pubbliche Amministrazioni e i Commissari di Governo nella realizzazione di grandi infrastrutture, interventi strategici e progetti di rilevanza internazionale.
Nel ruolo di Centrale di committenza, di Stazione appaltante delegata e di soggetto qualificato per il supporto tecnico-operativo in tutte le fasi del ciclo di realizzazione degli investimenti, Invitalia ha contribuito ad accelerare infrastrutture decisive e opere architettoniche significative e a salvaguardare gli obiettivi di servizio pubblico, anche mettendo a punto soluzioni innovative e custom-made.
È il caso, per esempio, dell’operazione di finanza di progetto per la concessione dei lavori di manutenzione, restauro, rifunzionalizzazione e riqualificazione del Museo e Real Bosco di Capodimonte, nonché della gestione integrativa dei servizi energetici, tecnologici e multimediali.
O, ancora, è il caso del Padiglione Italia all’Expo Dubai 2020. In questo caso, la proficua collaborazione con il Commissario generale per l’Italia a Expo ha fatto sì che Invitalia fosse ingaggiata per realizzare anche il Padiglione Italia per l’Expo Osaka 2025.
Tra gli interventi significativi vi è anche l’affidamento in concessione del servizio di trasporto di continuità marittima (Genova-Porto Torres, Napoli-Cagliari-Palermo, Termoli–Tremiti).
Invitalia supporta il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti nella gestione di programmi strategici di investimento finanziati con risorse della politica di coesione e del PNRR.
Supporto al MIT - Piani e programmi strategici e di investimento:
- Piano Sviluppo e Coesione - PSC MIT 2014-20
Governance e sorveglianza, gestione e monitoraggio degli interventi, verifiche di attuazione del Piano, finanziato dal Fondo Sviluppo e Coesione, programmazione 2014-2020. - Fondo Sviluppo e Coesione –Programmazione 2021-2027
- Programma innovativo nazionale per la qualità dell’abitare (PinQua)
Supporto alle attività di monitoraggio degli interventi, di verifica dello stato di attuazione e del sistema di gestione e controllo. - PON Infrastrutture e reti 2014/2020 - IR – React EU
Supporto alle attività di monitoraggio degli interventi, verifica di attuazione e supporto
ai beneficiari. - Piano di Azione e Coesione – Piano Città 2007-2013
Monitoraggio attuazione fisica e finanziaria dei progetti e verifiche di attuazione. - Piano di Azione e Coesione 2007 – 2013 - Salvaguardia II
Attività di raccordo con la Commissione UE per la definitiva chiusura amministrativa e finanziaria del PAC Salvaguardia. - Programma Operativo Complementare “Infrastrutture e Reti” 2014-2020
Avvio processo attuativo della Programmazione 21-27, supporto alla definizione degli Accordi di Coesione, governance e sorveglianza, gestione e monitoraggio degli interventi, verifiche di attuazione.
Governance e sorveglianza, gestione e monitoraggio degli interventi, verifiche di attuazione, supporto ai beneficiari.
Il Fondo Sviluppo e Coesione – programmazioni 2014-2020 e 2021-2027, con una dotazione complessiva superiore ai 20 Miliardi di euro, contribuisce alla realizzazione e all’ammodernamento di infrastrutture viarie, ferroviarie, metropolitane, portuali e aeroportuali su tutto il territorio nazionale.
Allo stesso modo PinQua, che concorre al conseguimento di importanti target PNRR nell’ambito della missione “Inclusione e coesione”, supporta la realizzazione di interventi di edilizia residenziale pubblica promossi da comuni e città metropolitane, finalizzati alla riduzione delle difficoltà abitative e alla riqualificazione di aree urbane degradate, con particolare riferimento all'innovazione verde e alla sostenibilità.
Tra gli altri piani e programmi supportati da Invitalia si segnalano infine i Piani di Azione e Coesione, finalizzati all’accelerazione di investimenti promossi nel contesto della programmazione comunitaria 2007/2013 e 2014/2020, nonché azioni specifiche di supporto e affiancamento all’attuazione di politiche di settore, in particolare quelle connesse all’efficientamento delle reti idriche del Mezzogiorno.
I servizi di supporto e assistenza tecnica forniti da Invitalia contribuiscono ad accelerare la realizzazione di investimenti infrastrutturali finalizzati a ridurre le disparità territoriali ed intervenire in ambiti strategici per l’economia nazionale.