Cratere sismico aquilano
L’incentivo che valorizza eccellenze nei Comuni del sisma

Cratere sismico aquilano
COS’È
CSA Promozione (Misura II) è l'incentivo che sostiene – senza vincolo di localizzazione - la valorizzazione, la commercializzazione e la promozione delle eccellenze produttive, culturali e naturali dei 57 Comuni del Cratere Sismico Aquilano, con l’obiettivo di accrescerne la visibilità e riconoscibilità nei mercati di riferimento e di rafforzare l’attrattività e l’offerta turistica del territorio.
È promosso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy (già MISE) e gestito da Invitalia.
A CHI SI RIVOLGE
- PMI regolarmente costituite ed iscritte nel Registro delle imprese, nella forma di ditta individuale, Società di persone o capitali, cooperative, Società consortili, consorzi di imprese con attività esterna.
- PMI associate in consorzi o in Associazioni Temporanee di Imprese.
COSA SI PUÒ FARE
Progetti di promozione, valorizzazione e commercializzazione delle eccellenze dei Comuni del Cratere Sismico Aquilano di durata massima di 12 mesi.
TIPOLOGIA DI AGEVOLAZIONE
Contributi a fondo perduto pari all’80% delle spese ammissibili fino a un massimo di 35.000 € nel caso di progetti presentati da imprese singole e 70.000 € nel caso di progetti presentati da
cooperative o da imprese in forma associata.