Cratere sismico aquilano
L’incentivo che valorizza eccellenze nei Comuni del sisma

Cratere sismico aquilano
A CHI SI RIVOLGE
CSA Plus si rivolge ai soggetti aventi sede operativa nel Comune di L’Aquila o negli altri Comuni del cratere sismico aquilano, operanti nei seguenti settori:
- commercio
- ricettività e ristorazione
- informazione e comunicazione
- agenzie di viaggio e servizi di supporto alle imprese
- attività artistiche e di intrattenimento
- attività di servizi per la persona
- associazioni sportive dilettantistiche
- associazioni culturali
- società sportive
Sono agevolabili le piccole e medie imprese, costituite e attive alla data del 1° gennaio 2020 (ditte individuali, Società di persone e capitali, cooperative, consorzi, associazioni di imprese, startup innovative, associazioni sportive dilettantistiche, Società sportive e associazioni culturali) che svolgono regolarmente un’attività economica riconducibile all’elenco dei codici ATECO ammessi dalla normativa (inserire link alla normativa).
Sono escluse dalle agevolazioni tutte le attività svolte in regime di libera professione e i settori della pesca, dell’acquacoltura e della produzione primaria dei prodotti agricoli, di cui all’allegato I del trattato sul funzionamento dell’Unione Europea.