Cratere sismico aquilano

L’incentivo che valorizza eccellenze nei Comuni del sisma

Cratere Sismico Aquilano

Cratere sismico aquilano

Avviso importanteAttualmente, CSA PLUS è l’unico incentivo per il quale si può presentare la domanda di ammissione alle agevolazioni

COS’È

CRATERE SISMICO AQUILANO (CSA) è l'incentivo che sostiene, valorizza e promuove le eccellenze del territorio dei 57 Comuni del Cratere Sismico Aquilano. 

È promosso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy (già Ministero dello Sviluppo Economico) e gestito da Invitalia. 

A CHI SI RIVOLGE

L’incentivo è rivolto a imprese singole, associazioni di impresa, consorzi e cooperative. 

COSA SI PUÒ FARE

Creazione, ampliamento o riqualificazione di imprese esistenti o da costituire, in tutti i settori - tranne pesca, acquacoltura e produzione agricola – che presentano progetti d’investimento finalizzati ad almeno uno dei seguenti obiettivi: 

  • valorizzazione turistica del patrimonio naturale, storico e culturale
  • creazione di microsistemi turistici integrati con accoglienza
  • progetti per il potenziamento dell’offerta turistica integrata 

 

Progetti promozionali per valorizzare e promuovere le eccellenze del territorio 

TIPOLOGIA DI AGEVOLAZIONE

Contributi a fondo perduto  

I RISULTATI

  • CSA Imprese (Misura I): sono state presentate complessivamente 322 domande e sono stati ammessi alle agevolazioni 80 progetti (9,0 milioni di euro di agevolazioni complessive impegnate).
  • CSA Promozione (Misura II): sono state presentate complessivamente 100 domande e sono stati ammessi alle agevolazioni 49 progetti (2,0 milioni di euro di agevolazioni complessive impegnate).
  • CSA Imprese 2° ed.: sono state presentate complessivamente 195 domande e sono stati ammessi alle agevolazioni 74 progetti (9,0 milioni di euro di agevolazioni complessive impegnate).
  • CSA PLUS: Al 31 marzo 2024 sono state presentate 584 domande, di cui 372 ammesse alle agevolazioni (2,5 milioni di euro di agevolazioni complessive impegnate).

Stato incentivo o strumento

Chiuso

Data apertura

5/2/2019

Data chiusura

2/12/2024

Stato incentivo o strumento

Chiuso

Data apertura

5/2/2019

Data chiusura

2/12/2024

Questo sito o gli strumenti da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso ad alcuni cookie. Chiudendo questo banner o proseguendo con la navigazione acconsenti all'uso dei cookie.
Leggi la Policy Privacy