Riforma del mercato del lavoro della PA

La gestione strategica delle risorse umane per creare valore pubblico

Riforma del mercato del lavoro della PA

Riforma del mercato del lavoro della PA

IL PROGETTO

Il progetto si inserisce nell’ambito della strategia di Digitalizzazione, Innovazione e Sicurezza della Pubblica Amministrazione con l’obiettivo di definire un approccio unitario ed integrato di gestione delle risorse umane finalizzato ad adottare un modello condiviso tra tutte le Amministrazioni per la gestione del capitale umano della PA, basato sulla centralità delle competenze. Il modello prevede la definizione di un framework comune di competenze trasversale e distintivo, con il supporto di una banca dati integrata.  

Invitalia, in qualità di soggetto attuatore, supporta il Dipartimento della Funzione Pubblica nella realizzazione del Progetto, che si colloca nell’ambito della Sub-riforma 2.3.1 “Riforma del mercato del lavoro della PA” in riferimento alla Missione 1 Componente 1 del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. La scadenza è prevista per il 30 giugno 2026. 

Le attività in carico a Invitalia sono, quindi, prevalentemente interessate alla disseminazione e all’accompagnamento degli interventi previsti nella riforma. Nello specifico sono previsti i seguenti interventi: 

1. Definizione delle linee guida di disseminazione e accompagnamento; 
2. Selezione di 200 Amministrazioni Pubbliche per l’implementazione del Modello di Gestione Risorse Umane basato sulle Competenze (CBHRM); 
3. Progettazione ed implementazione delle azioni di disseminazione con particolare riferimento alla realizzazione di Webinar, Pillole informative, Corsi e Community; 
4. Progettazione ed implementazione delle azioni di accompagnamento con particolare riferimento alla gestione dei Laboratori Tematici territoriali e degli incontri One-to-One a supporto della Amministrazioni coinvolte; 
5. Implementazione della piattaforma di Collaboration Share PA; 
6. Coordinamento e monitoraggio del progetto. 

Guarda la videopillola informativa

Accetta i cookie di YouTube per vedere il video. Puoi gestire le preferenze nella cookie policy.

Questo sito o gli strumenti da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso ad alcuni cookie. Chiudendo questo banner o proseguendo con la navigazione acconsenti all'uso dei cookie.
Leggi la Policy Privacy