FRI-Tur
Fondo rotativo per il sostegno a imprese e investimenti di sviluppo nel turismo

FRI-Tur
RICHIESTA DI EROGAZIONE
La richiesta di erogazione (1° SAL e SAL intermedio, SAL a saldo, SAL unico) deve essere presentata unitamente ai documenti allegati previsti dalla normativa di riferimento, attraverso l’area riservata dedicata alla misura utilizzando l’identità digitale (SPID, CNS, CIE) con cui si è presentata la domanda di accesso alle agevolazioni.
Le agevolazioni concesse sono erogate sulla base di Stato Avanzamento Lavori (SAL) degli investimenti complessivamente da realizzare, presentati integralmente quietanzati, in massimo tre tranches, compresa quella relativa all’erogazione a saldo. Si segnala che l’importo della prima richiesta di erogazione (SAL 1) dovrà essere di importo almeno pari al 20% del totale degli incentivi riconosciuti.
La prima richiesta di erogazione dovrà essere presentata, pena la revoca, entro 12 mesi dalla data del Provvedimento di concessione. Nella suddetta richiesta, l’impresa deve indicare il conto corrente dal quale dovranno transitare tutti i pagamenti relativi ai titoli di spesa che verranno rendicontati sulla presente misura agevolativa.
Le richieste di erogazione a saldo devono essere presentate entro tre mesi dalla data di ultimazione del programma di investimento.
Fatture e pagamenti
Tutte le fatture presentate dovranno essere elettroniche in formato .xml. Sarà fatta eccezione per le fatture emesse da fornitori esteri o in regime forfettario, in quest’ultimo caso fino alla data del 31/12/2023.
Per agevolare la valutazione delle richieste di erogazione si consiglia, laddove possibile, di presentare fatture che raggruppino le prestazioni o le forniture di beni rese dai medesimi fornitori.
Sulle fatture e nelle causali di pagamento dovranno essere riportati indispensabilmente i codici CUP e COR assegnati alla domanda di incentivo e comunicati nel Provvedimento di concessione. NB: per le spese sostenute successivamente alla data di presentazione della domanda ma anteriormente all’assegnazione e comunicazione del CUP e del COR, dovrà essere allegata la DSAN Correlazione spese al programma unitamente all’allegato Tabella riepilogativa di riconduzione, firmati digitalmente dal legale rappresentante dell’impresa.
Variazioni
Il Soggetto beneficiario è tenuto a comunicare preventivamente a Invitalia e alla Banca finanziatrice qualsiasi variazione riguardante gli obiettivi o i termini di realizzazione del Programma di investimento, nonché qualsiasi modifica di natura soggettiva che si verifichi dopo la presentazione della domanda di incentivo. Nel caso in cui le modifiche comportino variazioni del programma di investimento o siano di natura soggettiva, derivanti da operazioni societarie o di cessione dell’attività, tale comunicazione deve essere accompagnata da un'adeguata relazione illustrativa.
In sede di rendicontazione degli stati di avanzamento, è possibile rimodulare gli importi delle singole voci di spesa originariamente previsti dal Provvedimento di concessione, fermo restando le percentuali massime di ammissibilità delle specifiche categorie di investimento e il limite massimo di incentivi concedibili. Nel rispetto di detti limiti è, inoltre, possibile azzerare alcune voci di spesa o attivarne altre anche se inizialmente non previste, laddove debitamente supportate da perizia giurata di stima di un professionista abilitato. La rimodulazione delle voci di costo è valutata dal Ministero per il tramite del Soggetto Gestore in sede di istruttoria dello stato avanzamento lavori presentato
- Richiesta di erogazione
- Contratto di affitto, atto di proprietà o altro titolo di disponibilità dell'immobile oggetto di intervento
- DSAN Dichiarazioni
- DSAN casellario carichi pendenti e procedure concorsuali liquidatorie
- Contratto/Conferma d'ordine/Preventivo per ogni fornitura oggetto della rendicontazione
- Fatture quietanzate riportanti tassativamente CUP e COR nell'oggetto; per tutte le fatture emesse e i pagamenti eseguiti tra la data di presentazione della domanda e fino alla comunicazione dei codici COR e CUP assegnati al progetto ed all’unità locale, è richiesta la trasmissione della DSAN di riconduzione delle spese e dei pagamenti al programma e della tabella di riconduzione
- Bonifici riportanti CUP e COR nella causale;
- Estratto libro giornale riguardante le fatture ed i pagamenti rendicontati
- Estratto libro cespiti riguardante i beni acquisiti
- Estratto registro IVA riguardante le fatture rendicontate
- Estratto conto o home banking riguardante pagamenti rendicontati
- Relazione tecnica esplicativa degli interventi rendicontati nel presente SAL
- Relazione tecnica asseverata SAL:
- per il punto 1 della Relazione tecnica: copia di visura storica per immobile, estratto di mappa e planimetria catastale
- per il punto 2 della Relazione tecnica: copia dei documenti rappresentati e, nei casi di invio telematico, copia della ricevuta di accettazione dell’Ente competente. Ci si limiti all’ultimo (cronologicamente) titolo edilizio presentato e a quello rispetto a cui è stata certificata l’agibilità dello stato legittimato (in caso non siano coincidenti)
- per il punto 3 della Relazione tecnica: copia del documento rappresentato e, nei casi di invio telematico, copia della ricevuta di accettazione dell’Ente competente
- per il punto 14 della Relazione tecnica: copia dei documenti rappresentati e, nei casi di invio telematico, copia della ricevuta di accettazione dell’Ente competente.
- DSAN Avvio progetto FRITUR
- File di riepilogo fatture da compilare
- In caso di variazioni:
- se riferita ad una rimodulazione delle voci di spesa e/o variazione dell'investimento o modifica del progetto: perizia giurata di stima di un tecnico
- se riferita alla dimensione ed all'assetto societario (operazioni societarie o cessione dell'attività): relazione illustrativa e documenti probanti
- in caso di modifica dei soggetti da sottoporre ai controlli antimafia, rispetto all’ultima DSAN trasmessa: DSAN antimafia (modulo A e C)
Scarica:
- Richiesta di erogazione
- DSAN Dichiarazioni
- DSAN casellario carichi pendenti e procedure concorsuali liquidatorie
- Contratto/Conferma d'ordine/Preventivo per ogni fornitura oggetto della rendicontazione
- Fatture quietanzate riportanti tassativamente CUP e COR nell'oggetto. Per tutte le fatture emesse e i pagamenti eseguiti tra la data di presentazione della domanda e fino alla comunicazione dei codici COR e CUP assegnati al progetto ed all’unità locale, è richiesta la trasmissione della DSAN di riconduzione delle spese e dei pagamenti al programma e della tabella di riconduzione
- Bonifici riportanti CUP e COR nella causale
- Estratto libro giornale riguardante le fatture ed i pagamenti rendicontati
- Estratto libro cespiti riguardante i beni acquisiti
- Estratto registro IVA riguardante le fatture rendicontate
- Estratto conto o Home banking riguardante pagamenti rendicontati
- Relazione tecnica esplicativa degli interventi rendicontati nel presente SAL
- Relazione tecnica asseverata SAL:
- per il punto 1 della Relazione tecnica: copia di visura storica per immobile, estratto di mappa e planimetria catastale
- per il punto 2 della Relazione tecnica: copia dei documenti rappresentati e, nei casi di invio telematico, copia della ricevuta di accettazione dell’Ente competente. Ci si limiti all’ultimo (cronologicamente) titolo edilizio presentato e a quello rispetto cui è stata certificata l’agibilità dello stato legittimato (in caso non siano coincidenti)
- per il punto 3 della Relazione tecnica: copia del documento rappresentato e nei casi di invio telematico, copia della ricevuta di accettazione dell’Ente competente
- per il punto 14 della Relazione tecnica: copia dei documenti rappresentati e, nei casi di invio telematico, copia della ricevuta di accettazione dell’Ente competente
- per il punto 15 lettere a, b e c della Relazione tecnica: copia dei documenti rappresentati e, nei casi di invio telematico, copia della ricevuta di accettazione dell’Ente competente
- Certificazione Comunicazione della Commissione che gli interventi rispettino la Comunicazione della Commissione UE (2021/C 58/01) e il principio di non arrecare un danno significativo agli obiettivi ambientali ai sensi dell'articolo 17 del regolamento UE n. 2020/852 (Certificazione DNSH redatta da tecnico) (Scheda 2)
- Cartellone di pubblicità
- File di riepilogo fatture da compilare
- In caso di variazioni:
- se riferita ad una rimodulazione delle voci di spesa e / o variazione dell'investimento o modifica del progetto: perizia giurata di stima di un tecnico
- se riferita alla dimensione ed all'assetto societario (operazioni societarie o cessione dell'attività): relazione illustrativa e documenti probanti
- in caso di modifica dei soggetti da sottoporre ai controlli antimafia, rispetto all’ultima DSAN trasmessa: DSAN antimafia (modulo A e C)
Scarica:
- Richiesta di erogazione
- DSAN Dichiarazioni
- Contratto di affitto o atto di proprietà dell'immobile oggetto di intervento (se non già trasmesso in precedenza)
- DSAN casellario carichi pendenti e procedure concorsuali liquidatorie
- Certificato di regolarità fiscale rilasciato in data recente dall’Agenzia dell’entrate-Riscossione ai sensi dall’art.7 comma 2, lett. c) dell’Avviso pubblico Ministero del Turismo 23 dicembre 2021. Il certificato è scaricabile dalla propria area riservata del sito dell’ Agenzia delle Entrate, nella sezione “Documenti” – “Documenti della situazione debitoria” – “Da saldare". Il documento deve essere inviato per tutti gli ambiti provinciali di riferimento per i quali sono presenti delle cartelle o degli avvisi da saldare
- Contratto/Conferma d'ordine/Preventivo per ogni fornitura oggetto della rendicontazione
- Fatture quietanzate riportanti tassativamente CUP e COR nell'oggetto. Per tutte le fatture emesse e i pagamenti eseguiti tra la data di presentazione della domanda e fino alla comunicazione dei codici COR e CUP assegnati al progetto ed all’unità locale, è richiesta la trasmissione della DSAN di riconduzione delle spese e dei pagamenti al programma e della tabella di riconduzione.
- Bonifici riportanti CUP e COR nella causale
- Estratto libro giornale riguardante le fatture ed i pagamenti rendicontati
- Estratto libro cespiti riguardante i beni acquisiti
- Estratto registro IVA riguardante le fatture rendicontate
- Estratto conto o Home banking riguardante pagamenti rendicontati
- Relazione tecnica esplicativa degli interventi rendicontati nel presente SAL
- Relazione tecnica asseverata SAL:
- per il punto 1 della Relazione tecnica: copia di visura storica per immobile, estratto di mappa e planimetria catastale
- per il punto 2 della Relazione tecnica: copia dei documenti rappresentati e, nei casi di invio telematico, copia della ricevuta di accettazione dell’Ente competente. Ci si limiti all’ultimo (cronologicamente) titolo edilizio presentato e a quello rispetto cui è stata certificata l’agibilità dello stato legittimato (in caso non siano coincidenti)
- per il punto 3 della Relazione tecnica: copia del documento rappresentato e nei casi di invio telematico, copia della ricevuta di accettazione dell’Ente competente
- per il punto 14 della Relazione tecnica: copia dei documenti rappresentati e, nei casi di invio telematico, copia della ricevuta di accettazione dell’Ente competente
- per il punto 15 lettere a, b e c della Relazione tecnica: copia dei documenti rappresentati e, nei casi di invio telematico, copia della ricevuta di accettazione dell’Ente competente
- Certificazione Comunicazione della Commissione che gli interventi rispettino la Comunicazione della Commissione UE (2021/C 58/01) e il principio di non arrecare un danno significativo agli obiettivi ambientali ai sensi dell'articolo 17 del regolamento UE n. 2020/852 (Certificazione DNSH redatta da tecnico) (Scheda 2)
- cartellone di pubblicità
- File di riepilogo fatture da compilare
- DSAN Avvio progetto FRITUR
- In caso di variazioni:
- se riferita ad una rimodulazione delle voci di spesa e / o variazione dell'investimento o modifica del progetto: perizia giurata di stima di un tecnico
- se riferita alla dimensione ed all'assetto societario (operazioni societarie o cessione dell'attività): relazione illustrativa e documenti probanti
- in caso di modifica dei soggetti da sottoporre ai controlli antimafia, rispetto all’ultima DSAN trasmessa: DSAN antimafia (modulo A e C)
Scarica: