FRI-Tur

Fondo rotativo per il sostegno a imprese e investimenti di sviluppo nel turismo

FRI TUR

FRI-Tur

PRESENTA LA DOMANDA

L’incentivo è chiuso.

È stato possibile presentare le domande esclusivamente attraverso l’area riservata dedicata alla misura, dalle ore 12:00 del 1 luglio 2024 alle ore 12:00 del 12 settembre 2024.

Per inviare la domanda è necessario:

  • essere in possesso di un’identità digitale (SPID, CNS, CIE);
  • accedere all'area riservata per compilare online la domanda. 

Inoltre, bisogna disporre di una firma digitale e di un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC).

Al termine della procedura online viene assegnato un protocollo elettronico.

È possibile consultare la Guida alla compilazione della domanda.

Condizioni per presentare la domanda:

  • redigere la domanda esclusivamente in lingua italiana
  • presentare una sola domanda anche in caso di più sedi operative
  • essere in possesso di un’identità digitale (SPID, CNS, CIE)
  • disporre di una firma digitale e di un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC)
  • utilizzare la procedura informatica resa disponibile sul sito di Invitalia
  • presentare la documentazione redatta secondo la modulistica resa disponibile sul sito di Invitalia 

È possibile consultare la Guida alla compilazione della domanda (inserire link documento). 

Le agevolazioni sono riconosciute secondo l’ordine cronologico di presentazione delle domande e previa verifica dei requisiti soggettivi e oggettivi previsti dalla normativa di riferimento.

Documenti obbligatori per la presentazione della domanda: 

  • Modulo di domanda e scheda tecnica – Fac-simile (il fac-simile non va utilizzato per la presentazione della domanda)
  • Piano progettuale
  • Documento di identità - Rappresentate legale
  • Codice fiscale - Rappresentate legale
  • Attestazione delibera finanziamento bancario
  • Attestazione della Banca Finanziatrice della pendenza dell’istruttoria del finanziamento
  • Asseverazioni di stima dei costi
  • Dichiarazione PNRR e DNSH
  • Contratto di gestione dell’attività ricettiva o di servizio turistico
  • Atto di proprietà dell’immobile/altro titolo giuridico
  • DSAN – Requisiti
  • DSAN - Antimafia - Assetto gestionale
  • DSAN - Antimafia - Familiari conviventi
  • DSAN - Dimensione aziendale
  • DSAN - Antiriciclaggio
  • DSAN – Effetto incentivazione (solo per le Grandi Imprese)
  • DSAN - Complementarità modulo di domanda e asseverazione di stima dei costi (solo per programmi di investimento presentati su più unità locali)
  • Delega per inoltro e gestione domanda (solo in caso di domanda presentata da un soggetto delegato).

 

Gli allegati obbligatori devono essere firmati digitalmente dal legale rappresentante, ad eccezione dell’asseverazione di stima dei costi che sarà firmata dal tecnico abilitato iscritto al relativo albo professionale.

L’attestazione della delibera di finanziamento bancario - rilasciata da una delle banche finanziatrici aderenti alla Convenzione del 29 agosto 2022 firmata dal Ministero del Turismo, Associazione Bancaria Italiana e Cassa Depositi e Prestiti - dovrà essere allegata alla domanda di incentivo al momento della presentazione.

 

Scarica:

Questo sito o gli strumenti da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso ad alcuni cookie. Chiudendo questo banner o proseguendo con la navigazione acconsenti all'uso dei cookie.
Leggi la Policy Privacy