
Imprenditoria femminile
Il programma che punta a diffondere la cultura imprenditoriale tra le donne
Attivo
Il programma che punta a diffondere la cultura imprenditoriale tra le donne
Attivo
L’incentivo per le imprese a prevalente partecipazione giovanile o femminile
AttivoData apertura: 19 maggio 2021
Sostengono le PMI e i professionisti a fronte della mancata riscossione dei pagamenti
AttivoData apertura: 3 marzo 2017
L’incentivo che favorisce la brevettazione da parte di startup innovative e microimprese
AttivoData apertura: 10 dicembre 2024
La misura “Borghi Linea A” mette a disposizione quasi 3 milioni di euro
La misura, finanziata con oltre 30 milioni di euro, sostiene i progetti attenti alla sostenibilità
L'esposizione è visitabile gratuitamente a Palazzo Esposizioni fino al 23 marzo. Gli eventi sono organizzati da Invitalia in occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy
Gli interventi rientrano nel Contratto Istituzionale di Sviluppo, scadenze il 26 marzo e il 3 aprile 2025
Divulgazione immersiva delle opere d’arte scultorea con nuove tecnologie applicate ai Beni Culturali
La società elabora dati satellitari nel campo dell'osservazione della Terra
L’azienda investe sul sito di Asti grazie al contratto di sviluppo
Le principali informazioni sull’incentivo per i giovani e le donne che vogliono diventare imprenditori. Le agevolazioni sono valide in tutta Italia e prevedono un mix di finanziamento a tasso zero e contributo a fondo perduto per progetti d’impresa con spese fino a 3 milioni di euro.
Le principali informazioni sull’incentivo che favorisce la riconversione delle attività produttive verso un modello di economia che mantiene il più a lungo possibile il valore dei prodotti, dei materiali e delle risorse e che riduce al minimo la produzione di rifiuti.
La mission e i numeri di Infratel Italia, la società alla quale è affidata l'attuazione dei Piani Banda Larga, Ultra Larga e degli interventi infrastrutturali di telecomunicazione del PNRR.
Le principali informazioni sul fondo di private equity che acquisisce partecipazioni, prevalentemente di minoranza, nel capitale di rischio delle Piccole e Medie Imprese aventi sede legale e operativa nelle 8 regioni del Mezzogiorno.
Le principali informazioni sull'incentivo che sostiene gli investimenti di grandi dimensioni nel settore industriale, agro-industriale, turistico e di tutela ambientale.
È la guida che Invitalia ha realizzato con il Gambero Rosso per raccontare le storie di 62 imprese, attive nel settore food & beverage, nate grazie all’incentivo Resto al Sud.