
Startup innovative femminili: pubblicato il bando Invitalia per servizi di accelerazione
In gara la fornitura di 3 nuovi programmi per 30 startup e imprese femminili. Le offerte dovranno essere presentate entro il 28/7/2025 sulla piattaforma Ingate
L’incentivo per rilanciare le aree di crisi industriale
Legge 181
Data Avviso: 14 dicembre 2020 – Scarica il pdf
Apertura sportello: 18 gennaio 2021 ore 12.00
Chiusura sportello: fino a esaurimento risorse
Dotazione finanziaria: 18,3 milioni di euro, al lordo dei compensi spettanti al soggetto gestore. Le risorse sono state aumentate con la Circolare 25 febbraio 2021 n. 586.
Investimento minimo: 1 milione di euro; 1,2 milioni di euro per programmi presentati da Contratti di Rete (minimo 400.000 euro per ogni partecipante alla rete)
Comune di Venezia
Per presentare la domanda è necessario:
Al termine della compilazione del piano di Impresa e dell'invio telematico della domanda e dei relativi allegati, viene assegnato un protocollo elettronico.
In gara la fornitura di 3 nuovi programmi per 30 startup e imprese femminili. Le offerte dovranno essere presentate entro il 28/7/2025 sulla piattaforma Ingate
Il termine per presentare le manifestazioni di interesse è il 21 luglio 2025
Chiusura prevista il 30 settembre 2025. Invitalia, soggetto attuatore della misura, curerà l’istruttoria delle richieste di contributo
La misura è promossa dal Mimit e gestita da Invitalia. Disponibili 3 milioni di euro. La data per la presentazione delle domande è stata posticipata al 15 luglio.
È online lo short documentary realizzato da Will Media in collaborazione con Invitalia
Chiara Gambaro, finanziata da Invitalia, è amministratrice unica della Bios Laboratori
Il progetto sostenuto con l'incentivo Italia Economia Sociale
La startup innovativa finanziata da Smart&Start in un servizio del Tg1