Sostegno alle PMI per la partecipazione alle manifestazioni fieristiche
Interventi a favore del settore fieristico e dei mercati rionali

Sostegno alle PMI per la partecipazione alle manifestazioni fieristiche
PRESENTA LA DOMANDA
Registrazione delle imprese
Le imprese possono registrarsi e scegliere un eventuale delegato, accedendo alla sezione “Anagrafica e deleghe”. La registrazione dell'impresa è propedeutica e necessaria per la presentazione della domanda.
Presentazione della domanda
È possibile presentare la domanda dalle ore 12:00 del 7 ottobre 2025 alle ore 12:00 del 28 ottobre 2025.
N.B.
A breve sarà disponibile la documentazione per presentare la domanda e la relativa guida.
Per inviare la domanda è necessario:
- essere in possesso di un’identità digitale (SPID, CNS, CIE)
- accedere l'Area riservata per compilare online la domanda
- disporre di una firma digitale e di un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC)
Nota bene
A seguito della presentazione della domanda di accesso alle agevolazioni, all’impresa richiedente viene comunicato il Codice unico di progetto (CUP) che deve essere presente sulle fatture relative alle prestazioni agevolate. Ogni fattura deve riportare la dicitura “Agevolazioni di cui all’articolo 8 della legge n. 206 del 2023 – Progetto ID …………. CUP ……………”. Con riferimento ai titoli di spesa in formato elettronico, la predetta dicitura può essere apposta nell’oggetto o nel campo note; qualora non sia possibile inserire per esteso tale dicitura, è necessario, comunque, l’inserimento del CUP all’interno della fattura elettronica, tenuto conto delle disposizioni di cui all’articolo 5, commi 6 e 7, del decreto-legge 24 febbraio 2023, n. 13, convertito, con modificazioni dalla legge 21 aprile 2023, n. 41.
Successivamente alla chiusura dello sportello, il buono è assegnato dal Ministero, sulla base di una graduatoria definita in considerazione del punteggio attribuito in relazione agli indicatori e alle maggiorazioni individuati dal decreto ministeriale 26 giugno 2025.
I soggetti assegnatari del buono potranno presentare l’istanza di rimborso dello stesso a partire dal giorno successivo alla pubblicazione del provvedimento di assegnazione del buono di cui all’articolo 9, comma 9, del decreto e fino alle ore 12:00 del 30 marzo 2026, secondo le modalità indicate dal decreto direttoriale 11 agosto 2025.