PNC Sisma - NEXT APPENNINO
Programma per il rilancio economico e sociale delle Regioni del Centro Italia colpite dai terremoti del 2009 e del 2016

PNC Sisma - NEXT APPENNINO
ATTI DI NOTIFICA FONDO COMPLEMENTARE AL PNRR PER LE AREE SISMA CENTRO ITALIA
Ricorso ADRIATICA PUBBLICITÀ s.r.l., relativo alla misura B1.3.A del Bando adottato con Ordinanza n. 25 del 30.6.2022 del Commissario Straordinario per la Ricostruzione:
la pubblicazione viene effettuata in esecuzione dell’ordinanza n. 837 del 28.10.2025 resa dal TAR Marche, sez. II, giudizio ricorso numero di registro generale 492 del 2025.
Lo svolgimento del processo può essere seguito sul sito www.giustizia-amministrativa.it dalle parti attraverso le modalità rese note sul sito medesimo.
Si comunica l’avvenuta pubblicazione, come da ordinanza n. 837 del 18.10.2025, dei documenti:
- originale del ricorso introduttivo già notificato in data 3.7.2025;
- originale di procura alle liti;
- duplicato informatico dell'ordinanza n. 837/2025.
AVVISO PROROGA
Proroga termini per i progetti Next Appennino – 23/12/2024
La Cabina di coordinamento che gestisce il Piano nazionale complementare sisma, ha raggiunto l’intesa su una serie di Ordinanze che prorogano i termini delle Macromisure A e B, nell’attesa del decreto interministeriale che andrà a ridefinire il cronoprogramma e in modo da garantire che gli investi-menti avviati da parte dei Soggetti attuatori siano realizzati.
Pnc Sisma
I nuovi termini per la Macromisura A prevede che tutti i lavori devono essere conclusi e collaudati entro il Quarto trimestre del 2026.
Per la Macromisura B i soggetti attuatori devono presentare una relazione finale attestante la realizzazione del 100% dei progetti e delle iniziative finanziate entro il Quarto trimestre del 2026.
Stazioni appaltanti
Il regime transitorio del sistema di qualificazione delle stazioni appaltanti è prorogato fino al 30 giugno 2025. Durante questo periodo, le stazioni appaltanti potranno continuare ad effettuare procedure di affidamento di lavori, servizi e forniture, in modo da evitare ritardi nell’attuazione del Pnc e da garantire continuità operativa per le stazioni appaltanti locali e centrali coinvolte nei progetti.
Building information modeling
Sospeso fino al 31 dicembre 2025 l’obbligo di ricorrere alle tecnologie BIM per quanto riguarda la progettazione e la realizzazione di opere di nuova costruzione e gli interventi su costruzioni esistenti per un importo inferiore alle soglie di rilevanza europea.


