SELFIEmployment
Prestiti a tasso zero per giovani, donne e disoccupati

SELFIEmployment
COS’È
Il Nuovo SELFIEmployment, operativo dal 22 febbraio 2021, finanzia con prestiti a tasso zero fino a 50.000 euro l'avvio di piccole iniziative imprenditoriali, promosse da NEET, donne inattive e disoccupati di lungo periodo, su tutto il territorio nazionale. L'incentivo è gestito da Invitalia nell’ambito del Programma Garanzia Giovani, sotto la supervisione dell’Agenzia Nazionale Politiche Attive del Lavoro (ANPAL).
A CHI SI RIVOLGE
L’incentivo è rivolto ai NEET, donne inattive e disoccupati di lunga durata con una forte attitudine al lavoro autonomo e all’imprenditorialità e che hanno voglia di mettersi in gioco.
COSA SI PUÒ FARE
Possono essere finanziate le iniziative in tutti i settori della produzione di beni, fornitura di servizi e commercio, anche in forma di franchising.
AVVIO ATTIVITÀ
Entro 6 mesi dalla data di stipula del Contratto di finanziamento, il beneficiario è tenuto a dare evidenza dell’avvenuto avvio dell’attività finanziata, caricando la documentazione accedendo all’area riservata.
TIPOLOGIA DI AGEVOLAZIONE
L’intervento finanzia al 100% progetti di investimento con un importo compreso tra 5.000 e 50.000 euro. Le agevolazioni sono concesse in forma di finanziamento agevolato senza interessi e non assistito da nessuna forma di garanzia reale e/o di firma, della durata di 7 anni rimborsabile con rate mensili posticipate.
OBBLIGHI DI INFORMAZIONE E PUBBLICITÀ
Ciascun beneficiario è tenuto a collocare, per dare evidenza della tipologia di sostegno finanziario ottenuto, un apposito poster presso la sede operativa della propria iniziativa, con modalità idonee ad assicurarne il mantenimento nel tempo.
Stato incentivo o strumento
Chiuso
Data apertura
1/3/2016
Data chiusura
15/6/2023
Stato incentivo o strumento
Chiuso
Data apertura
1/3/2016
Data chiusura
15/6/2023