Programmi territoriali Just Transition Fund e Metro

Supporto specialistico alla PA per la gestione e attuazione dei Programmi

Programmi territoriali Just Transition Fund e Metro

COS’È

Invitalia garantisce attività di supporto specialistico per le Autorità di Gestione e gli Organismi Intermedi nell’attuazione dei Programmi territoriali PN JTF (Just Transition Fund) e Metro (PON Metro 2014-2020 e PN Metro Plus 2021-2027). 

Da un lato, un Programma come JTF mira a fornire sostegno ai territori, come il Sulcis Iglesiente e la provincia di Taranto, che devono far fronte a gravi sfide socioeconomiche derivanti dalla transizione verso la neutralità climatica. Si concentra sui principali settori di investimento che possono incidere maggiormente sulla trasformazione dei territori, migliorandone la competitività e la sostenibilità sociale, economica e ambientale nel medio-lungo periodo. 

Dall’altro lato il PN Metro Plus si focalizza su ambiti strettamente correlati allo sviluppo urbano, puntando alla costruzione dell’Agenda Urbana e all’accrescimento e al rafforzamento della capacità progettuale e attuativa delle Città, sia Città Metropolitane che Città Medie. Supporta azioni relative a temi chiave come il contrasto al disagio socio-economico e abitativo nelle periferie, interventi di natura ambientale e di economia circolare, servizi digitali innovativi nonché la promozione del patrimonio naturale e del turismo sostenibile. 

Il Ruolo di Invitalia - JTF

Invitalia offre supporto tecnico al Dipartimento per le Politiche di Coesione e per il Sud in primis in merito alla sorveglianza sull'attuazione del Programma, con particolare attenzione per le misure di accelerazione della spesa e N+3 di Regione Puglia (Taranto e provincia) e Regione Sardegna (Sulcis Iglesiente). 

Inoltre, a partire dalla verifica dell’alimentazione del sistema informativo di Programma, il supporto all’Autorità di Gestione riguarda la predisposizione di format per l’attivazione di un sistema di monitoraggio e sorveglianza rafforzata riguardanti le attività delegate agli Organismi Intermedi (OOII) che tenga conto dell’effettivo stato di avanzamento fisico, procedurale e finanziario così come previsto nell’ambito dei Piani Esecutivi. 

Il supporto specialistico all’Autorità di Gestione si concretizza anche nelle attività di accompagnamento agli OOII, nell’ottica di semplificazione e innovazione dei processi. 

Il Ruolo di Invitalia - PON Metro e PN Metro Plus

Invitalia offre supporto tecnico al Dipartimento per le Politiche di Coesione e per il Sud sul PN Metro Plus 2021-2027, in particolare su misure di accelerazione della spesa e N+3. Nello specifico le azioni di supporto puntano ad accompagnare gli Organismi Intermedi in relazione all’utilizzo di ReGiS. Così come impostare meccanismi di sorveglianza e iniziative di accelerazione per il raggiungimento l’N+3. 

Inoltre, Invitalia garantisce supporto e accompagnamento per lo sviluppo e il rafforzamento della capacità istituzionale delle Città Medie coinvolte nel Programma. 

Infine, Invitalia offre supporto tecnico al Dipartimento per le Politiche di Coesione e per il Sud sul PON Metro 2014-2020 in relazione all’esecuzione dei controlli di I livello di cui all’art. 125 (4) del Reg. (UE) 1303/2013 e ss.mm.ii. nonché rispetto alle attività di quality review delle check list di controllo e le attività di validazione sul sistema informativo dell’AdG.