Piano Sviluppo e Coesione (PSC) Salute 2014-2020

Il piano prevede cinque traiettorie tecnologiche di sviluppo a priorità nazionale

Piano Sviluppo e Coesione Salute 2014-2020

COS'È

Invitalia affianca il Ministero della Salute con attività di supporto tecnico-specialistico per la realizzazione del Piano Sviluppo e Coesione Salute, finanziato dalle risorse del Fondo Sviluppo e Coesione (FSC) stanziate per il periodo di programmazione 2014-2020. Gli ambiti di intervento vanno dall’attuazione alla gestione, dalla programmazione al monitoraggio, passando dai controlli e dalla certificazione, fino ai sistemi informativi. 

Il PSC Salute - FSC 2014-2020 prevede risorse complessive pari a 200 milioni di euro per promuove interventi di ricerca e sviluppo nel settore sanità per le aree del Mezzogiorno (80%) e del Centro Nord (20%). 

Il Piano è suddiviso in cinque traiettorie tecnologiche di sviluppo a priorità nazionale: 

  • Traiettoria 1 - Active & Healthy Ageing: tecnologie per l’invecchiamento attivo e l’assistenza domiciliare
  • Traiettoria 2 - eHealth, diagnostica avanzata, medical device e mini-invasività
  • Traiettoria 3 - Medicina rigenerativa, predittiva e personalizzata
  • Traiettoria 4 - Biotecnologia, bioinformatica e sviluppo farmaceutico
  • Traiettoria 5 - Nutraceutica, nutrigenomica e alimenti funzionali 

 

AMBITI IN CUI OPERIAMO

Questo sito o gli strumenti da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso ad alcuni cookie. Chiudendo questo banner o proseguendo con la navigazione acconsenti all'uso dei cookie.
Leggi la Policy Privacy