Interventi per l’inclusione sociale di soggetti fragili e vulnerabili
Forniamo supporto tecnico-specialistico al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali (MLPS) per migliorare il sistema dei servizi sociali territoriali

COS’È
Invitalia fornisce supporto tecnico-specialistico al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali (MLPS) per il coordinamento e l'attuazione delle attività finalizzate al rafforzamento del sistema dei servizi sociali territoriali, nell'ambito del PNRR, Missione 5, Componente 2, investimenti 1.1, 1.2 e 1.3 realizzati attraverso l'Avviso 1/2022.
Con una dotazione complessiva di 1,45 miliardi di euro, l'Avviso 1/2022 mira a promuovere l'inclusione sociale di gruppi vulnerabili, tra cui famiglie e bambini, anziani non autosufficienti, disabili e persone senza dimora. L'iniziativa si propone di prevenire l’esclusione sociale e garantire un rafforzamento delle infrastrutture e dei servizi sociali, assicurando così un riequilibrio territoriale e una maggior equità nell’erogazione dei servizi.
Questa collaborazione si concentra su tre obiettivi principali:
- efficientare i processi di gestione e attuazione degli investimenti dell’Amministrazione Titolare
- sostenere la capacità degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS) di rispondere alle sfide sociali, garantendo adeguati servizi alla persona e alla famiglia
- condividere buone pratiche per favorire sinergie crescenti in una logica di raccordo con i centri di competenza
IL RUOLO DI INVITALIA
Invitalia promuove un percorso di innovazione e rafforzamento multilivello delle pubbliche amministrazioni coinvolte, stimolando la crescita e trasferendo competenze, soluzioni e strumenti.
Le attività di Invitalia si concentrano su:
- supporto procedurale alla gestione e attuazione dei progetti PNRR
- supporto al coordinamento e all'indirizzo dei soggetti attuatori
- supporto alle attività di sorveglianza, monitoraggio e rendicontazione
- gestione di indagini e analisi quali-quantitative per verificare l'avanzamento dei progetti ai fini del raggiungimento dei target
- azioni di supporto agli ATS, incluse sessioni formative (anche relative a e-procurement)
- informatizzazione dei processi e sorveglianza dei dati mediante soluzioni integrate
Invitalia si pone come acceleratore di sviluppo e innovazione, facendo leva su:
- messa a sistema degli strumenti disponibili
- coinvolgimento dei territori attraverso ascolto, dialogo e confronto con gli attori interessati
- tempi brevi per sostenere l'accelerazione degli investimenti
- sinergia per il rafforzamento della capacità amministrativa attraverso il trasferimento di metodo e facilitazione per la crescita
- focus su settori strategici per incidere su segmenti prioritari