
Autoimpiego, aperta la piattaforma per richiedere gli incentivi
Le agevolazioni per l’avvio di nuove imprese, nuovi studi professionali o società tra professionisti sono previste dal decreto Coesione.
Il programma che punta a diffondere la cultura imprenditoriale tra le donne

Imprenditoria femminile
Il programma che punta a diffondere la cultura imprenditoriale tra le donne e ad aumentare la loro presenza nel mondo del lavoro e dell’impresa, soprattutto negli ambiti scientifici e tecnologici. È gestito da Invitalia, per conto del MIMIT e del Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio.
Il Programma Imprenditoria Femminile si declina in diverse iniziative, eventi e opportunità tra cui COD(H)ER, il Giro d’Italia delle donne che fanno impresa, il percorso di accelerazione per startup innovative femminili LiFE, percorsi di formazione manageriale nelle Università, i premi di laurea per studentesse in Ingegneria Biomedica e il Premio Intellectual Property Award “Imprenditoria femminile”.
L’iniziativa, al fine di raggiungere in modo più ampio e consistente gli obiettivi prefissati, è attuata con partner istituzionali tra cui Unioncamere, Società italiana di management, Ufficio Italiano Brevetti e Marchi, Fondazione Emblema, PNI Cube, Università di Padova e Generation Italy.
Il Comitato Impresa Donna, istituito presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, ha un ruolo propositivo sul tema della partecipazione delle donne al mondo del lavoro e delle imprese.

Le agevolazioni per l’avvio di nuove imprese, nuovi studi professionali o società tra professionisti sono previste dal decreto Coesione.

L’iniziativa, promossa dal Mimit e realizzata con il supporto di Invitalia, punta a orientare i giovani verso un consumo consapevole e responsabile

Avviati i tirocini per oltre 200 giovani in 159 imprese italiane

Il sito si rivolge a imprenditrici, studentesse, ricercatrici e a tutte le donne che vogliono acquisire o migliorare le competenze manageriali