Brevetti+ 2025
L'incentivo per la valorizzazione economica dei brevetti

Brevetti+ 2025
COS’È
Brevetti+ 2025 è l'incentivo per la valorizzazione economica dei brevetti, promosso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy e gestito da Invitalia.
La misura è stata rifinanziata con 20 milioni di euro.
A CHI SI RIVOLGE
Le agevolazioni sono rivolte a micro, piccole e medie imprese, anche appena costituite, con sede legale e operativa in Italia, che possiedono almeno uno dei seguenti requisiti:
- titolari o licenziatari di un brevetto per invenzione industriale concesso in Italia successivamente al 1° gennaio 2024
- titolari di una domanda nazionale di brevetto per invenzione industriale depositata successivamente al 1° gennaio 2023 con un rapporto di ricerca con esito “non negativo”
- titolari di un brevetto concesso dall’EPO e convalidato in Italia successivamente al 1° gennaio 2024 oppure titolari di un brevetto concesso dall’EPO con effetto UNITARIO a partire dal 1° gennaio 2024, comprendente l’Italia tra gli stati designati
- titolari di una domanda di brevetto europeo o di una domanda internazionale di brevetto depositata successivamente al 1° gennaio 2023, con un rapporto di ricerca con esito “non negativo” che rivendichi la priorità di una precedente domanda nazionale di brevetto
Attenzione
La documentazione per inviare le richieste di erogazione relative alle precedenti edizioni (Brevetti+ 2022, Brevetti+ 2023 e Brevetti+ 2024) è disponibile nella sezione dedicata alle edizioni precedenti.