Brevetti+ 2025

L'incentivo per la valorizzazione economica dei brevetti

Brevetti + 2025

Brevetti+ 2025

COSA FINANZIA

Brevetti+ 2025 favorisce l'acquisto di servizi specialistici per la valorizzazione economica di un brevetto in termini di redditività, produttività e sviluppo di mercato. 

L’incentivo può finanziare i seguenti servizi specialistici: 

  • progettazione, ingegnerizzazione e industrializzazione
  • organizzazione e sviluppo
  • trasferimento tecnologico

Le agevolazioni prevedono un contributo a fondo perduto fino a un massimo di 140.000 euro, che non può superare l’80% dei costi ammissibili (*). 

Gli incentivi sono concessi nel rispetto del regime de minimis

 

(*) 
La percentuale di agevolazione può raggiungere l’85% dei costi ammissibili nel caso di imprese in possesso della certificazione della parità di genere. 
Il limite è elevato al 100% per le imprese che al momento della presentazione della domanda risultano contitolari – con un Ente pubblico di ricerca (università, Enti di ricerca e IRCCS) – della domanda di brevetto o di brevetto rilasciato, o titolari di una licenza esclusiva avente per oggetto un brevetto rilasciato a uno dei suddetti Enti pubblici, già trascritta all’UIBM, senza vincoli di estensione territoriali.

Logo Ministero delle Imprese e del Made in Italy