
Nautica da diporto, dall’8 aprile 2025 gli incentivi per passare al motore elettrico
La misura è promossa dal Mimit e gestita da Invitalia. Disponibili 3 milioni di euro. La data per la presentazione delle domande è stata posticipata al 15 luglio.
La misura finanzia investimenti ad alto impatto sociale e culturale sostenibili sul piano ambientale
Italia Economia Sociale
La domanda deve essere inviata al Ministero delle Imprese e del Made in Italy, esclusivamente tramite PEC, all’indirizzo es.imprese@pec.mimit.gov.it.
La compilazione deve avvenire sulla base della modulistica qui scaricabile.
Prerequisito per la presentazione della domanda è disporre di una delibera di finanziamento bancario rilasciata da una banca finanziatrice scelta tra le banche accreditate che attesti la capacità economico-finanziaria dell’impresa, da allegare alla domanda.
Il processo di valutazione è “a sportello”: le domande vengono esaminate, in ordine cronologico di arrivo, entro 30 giorni dalla data di presentazione.
La misura è promossa dal Mimit e gestita da Invitalia. Disponibili 3 milioni di euro. La data per la presentazione delle domande è stata posticipata al 15 luglio.
Il sito si rivolge imprenditrici, studentesse, ricercatrici e a tutte le donne che vogliono acquisire o migliorare le competenze manageriali
In gara la fornitura di 3 nuovi programmi per 30 startup e imprese femminili. Le offerte dovranno essere presentate entro il 28/7/2025 sulla piattaforma Ingate
Con 133 colloqui one-to-one e 140 incontri di matchmaking, l’Agenzia conferma il suo ruolo di facilitatore all’interno dell’ecosistema innovazione
È online lo short documentary realizzato da Will Media in collaborazione con Invitalia
Chiara Gambaro, finanziata da Invitalia, è amministratrice unica della Bios Laboratori
Il progetto sostenuto con l'incentivo Italia Economia Sociale
La startup innovativa finanziata da Smart&Start in un servizio del Tg1