Resto al Sud

L’incentivo per gli imprenditori e i liberi professionisti under 56

Resto al sud

Resto al Sud

AVVISO

A partire dalle ore 24.00 del 14 ottobre 2025 non sarà più consentita la presentazione delle domande di agevolazione a valere su “Resto al Sud” (DL 91/2017) per la chiusura del relativo sportello agevolativo, come da Circolare del DPCoe 37/2025, pubblicata sulla GU Serie Generale n. 228 del 01-10-2025.
Contestualmente alla suddetta chiusura, a partire dalle ore 12.00 del 15 ottobre 2025 sarà comunque possibile presentare iniziative di autoimpiego/autoimprenditorialità a valere sulle agevolazioni previste dal DL 60/2024, con specifico riferimento alle misure Resto al Sud 2.0 e Autoimpiego Centro-Nord.

COME FARE

La domanda può essere presentata solo online, attraverso la piattaformaweb di Invitalia. 

Per richiedere le agevolazioni è necessario: 

  • essere in possesso di un’identità digitale (SPID, CNS, CIE) per accedere alla piattaforma;
  • entrare nell'area riservata per compilare la domanda, caricare il business plan e gli allegati. 

È richiesta una firma digitale e un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC). 

Al termine della compilazione del piano di impresa e dell’invio telematico della domanda e dei relativi allegati, verrà assegnato un protocollo elettronico

Risultati

19.110

Progetti finanziati

842 mln

Agevolazioni nette concesse

63.000

Posti di lavoro creati

Dati aggiornati al 1 giugno 2025

Le storie di Resto al Sud

Vedi tutte