Progetto PAS
Il portale delle agevolazioni sociali

Invitalia supporta il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali nella realizzazione del Progetto PAS – Portale delle Agevolazioni Sociali, finanziato dal PON Inclusione 2014-2020 e realizzato in partnership con l'ANCI e con la collaborazione dell'INPS.
L'obiettivo del progetto è favorire i processi di alimentazione del Sistema Informativo Unitario dei Servizi Sociali (SIUSS) dell'INPS e mettere a disposizione dei Comuni, degli Ambiti Territoriali Sociali, delle Regioni e degli altri enti coinvolti, strumenti di business intelligence a supporto della programmazione e del monitoraggio degli interventi sulle politiche sociali.
AMBITI IN CUI OPERIAMO
Realizzati nell'ambito del progetto PAS, i video tutorial e il webinar hanno l'obiettivo di supportare i Comuni, gli Ambiti Territoriali Sociali e gli altri enti nelle attività di organizzazione e gestione delle informazioni connesse ai processi di erogazione delle prestazioni sociali necessarie per la trasmissione dei dati al Sistema Informativo Unitario dei Servizi Sociali (SIUSS) gestito dall'INPS.
I video tutorial illustrano, attraverso casi di studio esemplificativi, il processo di gestione delle informazioni di alcune prestazioni sociali erogate dagli enti, dall'origine dei dati fino alla loro trasmissione al SIUSS.
I casi di studio sono relativi alle seguenti prestazioni sociali:
Clicca sulle immagini per aprire i video tutorial sul canale youtube di Invitalia
ADI - Assistenza Domiciliare Integrata con Servizi Sanitari
Il caso studio simula la trasmissione al SIUSS di alcuni dati della prestazione sociale erogata, illustrando le modalità di determinazione dei valori e la compilazione di alcuni campi significativi, senza alcun obiettivo di esaustività.
Contributi e integrazioni a rette per asili nido
Il caso studio simula la trasmissione al SIUSS di alcuni dati della prestazione sociale erogata, illustrando le modalità di determinazione dei valori e la compilazione di alcuni campi significativi, senza alcun obiettivo di esaustività.
Edilizia residenziale pubblica
Il caso studio simula la trasmissione al SIUSS di alcuni dati della prestazione sociale erogata, illustrando le modalità di determinazione dei valori e la compilazione di alcuni campi significativi, senza alcun obiettivo di esaustività.
Mensa scolastica
Il caso studio simula la trasmissione al SIUSS di alcuni dati della prestazione sociale erogata, illustrando le modalità di determinazione dei valori e la compilazione di alcuni campi significativi, senza alcun obiettivo di esaustività.
Strutture residenziali
Il caso studio simula la trasmissione al SIUSS di alcuni dati della prestazione sociale erogata, illustrando le modalità di determinazione dei valori e la compilazione di alcuni campi significativi, senza alcun obiettivo di esaustività.
Contributi economici per l'affidamento familiare di minori
Il caso studio simula la trasmissione al SIUSS di alcuni dati della prestazione sociale erogata, illustrando le modalità di determinazione dei valori e la compilazione di alcuni campi significativi, senza alcun obiettivo di esaustività.
Webinar
Il 29 marzo 2023 si è svolto il webinar interattivo "Il SIUSS e l'importanza dei dati per le politiche sociali: suggerimenti operativi per la trasmissione dei dati sulle prestazioni sociali" con la partecipazione dei Comuni e degli Ambiti Territoriali Sociali. Sono state approfondite le problematiche operative e le criticità relative ai processi di gestione e trasmissione dei dati delle prestazioni sociali erogate e fornite le indicazioni operative e i suggerimenti per l'alimentazione del SIUSS.
Realizzato nell’ambito del Progetto PAS con il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, in partnership con l’ANCI e in collaborazione con l’INPS, il “Portale per l’Analisi Sociale” consente agli Enti, tenuti a trasmettere al Sistema Informativo Unitario dei Servizi Sociali (SIUSS) dell’INPS le informazioni relative alle prestazioni sociali erogate, di disporre di funzionalità per le analisi multidimensionali dei dati a supporto dei processi di programmazione, monitoraggio e valutazione delle politiche sociali.
Integrando le informazioni del SIUSS con quelle di altri sistemi e banche dati (ISTAT), il Portale permette infatti la consultazione di indicatori, la comparazione dei dati su base temporale, territoriale e demografica e in base a dimensioni di analisi definite (a titolo esemplificativo: categorie di prestazioni, fasce di età, genere, area di utenza: minori, anziani e disabili, etc.).
Scopri il Portale per l'Analisi Sociale (PAS), sviluppato da INPS presso le proprie infrastrutture, disponibile sul sito dell’Istituto.
Guarda la registrazione del webinar di presentazione del Portale.