Progetto Columbus

La piattaforma informatica per la prevenzione e la gestione delle frodi

Progetto Columbus

Progetto Columbus

COS'È

Columbus è la piattaforma informatica di Invitalia per la prevenzione e la gestione delle potenziali frodi nell’ambito delle attività legate agli incentivi e alle gare pubbliche. 

Il sistema consentirà, ai diversi attori coinvolti, di limitare i rischi di frode tramite le più moderne tecnologie, come big data analytics, intelligenza artificiale e graph intelligence.

Gli obiettivi principali del Progetto Columbus sono:

  • contrastare frodi e abusi usando le tecnologie e metodologie di analisi più moderne
  • preservare l'integrità dei programmi di finanziamento, garantendo un utilizzo appropriato delle risorse
  • promuovere la fiducia, assicurando la trasparenza e l'integrità nell’erogazione delle agevolazioni
  • ottimizzare i processi e migliorare le competenze interne in ambito antifrode, attraverso programmi di formazione

 

Risorse disponibili

Il Progetto Columbus ha una durata di 42 mesi ed è finanziato – con atto dell’Autorità di gestione del 25 luglio 2024 - attraverso il Programma Nazionale Sicurezza per la legalità 2021-2027 con circa 6,7 milioni di euro, di cui quasi 5 milioni cofinanziati dal Ministero dell’Interno.

Invitalia, a partire dalla data di notifica del decreto di ammissione a finanziamento del Progetto, si è impegnata ad assumere le responsabilità previste per i beneficiari del Programma Nazionale Sicurezza per la legalità 2021- 2027 e a rispettare gli obblighi relativi agli stessi, come dettagliati nel documento Descrizione delle funzioni e delle procedure in essere dell’Autorità di Gestione del PN “Sicurezza per la legalità” 2021-2027 e nella manualistica a corredo (disponibile sul sito istituzionale del PN).

 

Loghi Progetto Columbus