Progetto Columbus

La piattaforma informatica per la prevenzione e la gestione delle frodi

Progetto Columbus

Progetto Columbus

COME FUNZIONA

La piattaforma Columbus consentirà a Invitalia di anticipare e prevenire attivamente le frodi, oltre che di rispondere prontamente a eventuali tentativi fraudolenti.

Sfruttando le più moderne tecnologie, garantirà non solo la trasparenza e l'integrità delle operazioni, ma faciliterà anche una rapida condivisione dei dati con le autorità competenti per l'indagine e il perseguimento dei casi di frode.

Nello specifico, la piattaforma alla base del Progetto Columbus utilizzerà la knowledge-base per il calcolo di specifici indicatori di rischio (KRI) che, combinati con le più moderne tecniche di machine learning e artificial intelligence, consentiranno l’addestramento di algoritmi dedicati all’identificazione di potenziali fenomeni fraudolenti.

Il cuore del Progetto prevede la creazione di una knowledge-base unificata, che raccoglierà i dati da fonti interne (sistemi di Invitalia) ed esterne (dati open e dati di altri provider).

Un sistema di analisi di nuova generazione permetterà di esaminare in profondità le correlazioni tra i dati, utilizzando tecnologie a grafo per rendere le esplorazioni più facili e intuitive.

La piattaforma sarà inoltre dotata di un sistema di monitoraggio e alerting per segnalare tempestivamente i soggetti ad alto rischio.

 

Loghi Progetto Columbus

Questo sito o gli strumenti da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso ad alcuni cookie. Chiudendo questo banner o proseguendo con la navigazione acconsenti all'uso dei cookie.
Leggi la Policy Privacy