Pnrr Capacity Building - Transizione Digitale
Avviso Pubblico PNRR – Capacity building per operatori cultura per transizione digitale – (Azione AI)

Pnrr Capacity Building - Transizione Digitale
COS'È
È una iniziativa del Ministero della Cultura, Direzione Generale Creatività contemporanea (DGCC), nell’ambito del PNRR, per la realizzazione di progetti di capacity building nel settore della transizione digitale con l’obiettivo di accompagnare gli operatori culturali attivi sul territorio nazionale nella riqualificazione della catena del valore del settore culturale e creativo in chiave digitale e tecnologica.
La cifra investita per questo avviso pubblico, promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea (DGCC) del Ministero della Cultura con il supporto tecnico operativo di Invitalia, è di 10 milioni di euro.
I progetti sono riconducibili a una delle seguenti tipologie di intervento:
• accelerazione/open innovation per l’ideazione di nuovi prodotti, servizi, processi e profili lavorativi e nuove pratiche/modelli/idee innovative;
• processi di accompagnamento allo sviluppo e all’implementazione di progetti, proposti dalle organizzazioni operanti nel settore culturale e creativo, che perseguano l’obiettivo di incoraggiare l'innovazione e l'uso della tecnologia digitale lungo tutta la catena del valore della filiera culturale e creativa;
• empowerment delle competenze degli operatori della filiera delle Organizzazioni culturali e creative.
Le attività di capacity building, oggetto dei progetti finanziati, hanno come destinatari finali i Soggetti della filiera culturale e creativa, siano essi soggetti profit o non profit, micro, piccole e medie imprese, soggetti del Terzo Settore e persone fisiche, operanti nel territorio nazionale.