Pnrr Capacity Building - Transizione Digitale
Avviso Pubblico PNRR – Capacity building per operatori cultura per transizione digitale – (Azione AI)

Pnrr Capacity Building - Transizione Digitale
A CHI SI RIVOLGE
Le organizzazioni finanziate sono pubbliche e private, singole o aggregate in reti specializzate, regolarmente costituite prima del 31/12/2020, in possesso dei seguenti requisiti:
- hanno competenze ed esperienze nel campo della formazione, della ricerca, dell’innovazione digitale, dello sviluppo delle Imprese creative e culturali per quanto attiene ai contenuti, alla produzione, alle politiche e alla gestione relativamente ad almeno uno dei settori contenuti nei macro-ambiti tematici di seguito elencati:
- Macro-ambito A: Musica, Audiovisivo e Radio (inclusi: film/cinema, televisione, videogiochi, software e multimedia, Spettacolo dal vivo e Festival);
- Macro-ambito B: Moda, Architettura e Design, Artigianato artistico;
- Macro-ambito C: Arti visive (inclusa fotografia), Patrimonio culturale materiale e immateriale (inclusi: archivi, biblioteche e musei); Editoria, libri e letteratura.
- hanno organizzato/realizzato, negli ultimi cinque anni, almeno una delle seguenti tipologie di intervento:
- accelerazione/open innovation per l’ideazione di nuovi prodotti, servizi, processi e profili lavorativi e nuove pratiche/modelli/ idee innovative
- processi, da parte delle organizzazioni operanti nel settore culturale e creativo, per la realizzazione di progetti innovativi e volti all’adozione di tecnologie digitale lungo tutta la catena del valore (produzione, coproduzione, gestione, distribuzione e incontro con il pubblico);
- empowerment delle competenze degli operatori della filiera delle Organizzazioni culturali e creative.