Investimenti sostenibili 4.0 - PN RIC 21-27
È l’incentivo a sostegno di nuovi investimenti imprenditoriali innovativi e sostenibili

Investimenti sostenibili 4.0 - PN RIC 21-27
COS'È
L’incentivo, in continuità con il precedente bando del 2022, si pone l’obiettivo di realizzare la crescita sostenibile e la competitività delle PMI nei territori delle regioni meno sviluppate, in attuazione degli obiettivi di sviluppo previsti dall’obiettivo specifico 1.3, azione 1.3.2 del Programma Nazionale “Ricerca, Innovazione e Competitività per la transizione verde e digitale” FESR 2021-2027.
La misura sostiene le imprese per incentivare investimenti imprenditoriali innovativi e sostenibili, utilizzando le tecnologie digitali.
L’incentivo è gestito da Invitalia ed è promosso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy con il Decreto ministeriale 15 maggio 2023 - Investimenti sostenibili 4.0
Le risorse disponibili sono pari a 400 milioni di euro, al lordo degli oneri per la gestione della misura.
Successivamente, con decreto ministeriale del 16 febbraio 2024 sono stati assegnati ulteriori 356,4 milioni di euro e con decreto ministeriale del 13 settembre 2024 ulteriori 243,5 milioni di euro.
A seguito di questa ultima assegnazione, è consentita l’ammissione alla fase istruttoria fino alla posizione n. 533 della graduatoria approvata con decreto direttoriale del 30 ottobre 2023, fatti salvi ulteriori scorrimenti determinati da economie derivanti dall’attività di valutazione in corso.