
In Sicilia al via “Rete”, il progetto per i giovani che vogliono migliorare le loro competenze per entrare nel mondo del lavoro
Il ministro Abodi ha inaugurato l’hub di Palermo. Invitalia è soggetto attuatore dell’iniziativa
L’incentivo supporta le imprese dei Comuni a rischio abbandono o già abbandonati
Imprese Borghi
Finanziato dal PNRR, promosso dal MIC e gestito da Invitalia, l’incentivo sostiene l’avvio e il consolidamento di iniziative imprenditoriali finalizzate alla rigenerazione culturale e sociale e alla sostenibilità ambientale, nei comuni a rischio abbandono o già abbandonati.
Presentare programmi di spesa fino a 150.000 euro (investimento e circolante) per avviare o ampliare attività culturali, creative, turistiche, commerciali, agroalimentari e artigianali.
90% fondo perduto, elevabile al 100% per nuove imprese e società con prevalenza numerica giovanile e/o femminile, nel limite massimo di 75.000 euro.
L’incentivo è chiuso.
Sono state presentate complessivamente 4.183 domande.
Chiuso
8/6/2023
6/5/2025
Chiuso
8/6/2023
6/5/2025
Il ministro Abodi ha inaugurato l’hub di Palermo. Invitalia è soggetto attuatore dell’iniziativa
Il decreto MIMIT 23 gennaio 2025 prevede agevolazioni finalizzate allo sviluppo e all’introduzione sul mercato di prodotti, soluzioni o applicazioni operative
La misura è promossa dal Mimit e gestita da Invitalia. Disponibili 3 milioni di euro
Il progetto, promosso dal MIMIT e gestito da Invitalia, è dedicato al consumo sostenibile e consapevole